• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
295 risultati
Tutti i risultati [295]
Biografie [99]
Cinema [57]
Letteratura [55]
Medicina [30]
Temi generali [20]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Storia [19]
Psicologia generale [11]
Teatro [12]
Biologia [11]

omosessualità

Enciclopedia on line

omosessualità Tendenza a rivolgere l’interesse libidico verso persone del proprio sesso, che può essere presente in forme e gradi diversi, ora latente e inconsapevole, ora manifesta e più o meno inibita [...] , che si riferiscono piuttosto a un’identità socio-politica e a uno stile di vita peculiare di alcuni individui omosessuali. Interpretazioni Nell’indagare le cause dell’o. si sono configurate in letteratura due scuole di pensiero contrapposte: l’una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROSA – SESSUOLOGIA – BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA
TAGS: TRANSESSUALISMO – ERMAFRODITISMO – COSTRUTTIVISTA – OMOSESSUALITA – ESSENZIALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omosessualità (5)
Mostra Tutti

sessualita

Dizionario di Medicina (2010)

sessualità Simona Argentieri Omosessualità L’omosessualità è l’attrazione erotica per persone del proprio stesso sesso; un fenomeno ben noto in tutti i tempi e in tutte le culture, la cui interpretazione [...] è semplicemente la forma più congeniale in cui si può manifestare la sessualità di una persona. Aspetti storici L’omosessualità venne considerata dapprima un peccato contro la morale, poi un crimine contro la legge e infine una tara psicofisica ... Leggi Tutto

omofobia

Dizionario di Medicina (2010)

omofobia Paura dell’omosessualità, sia come timore ossessivo di essere o di scoprirsi omosessuale, sia come atteggiamento di condanna dell’omosessualità. Secondo la Risoluzione del Parlamento europeo [...] Sono stati anche ampiamente studiati gli aspetti psicologici profondi che stanno alla base di tale timore anche nelle persone omosessuali; si parla quindi di o. interiorizzata per indicare l’accettazione conscia o inconscia da parte di gay e lesbiche ... Leggi Tutto

omolatrico

NEOLOGISMI (2018)

omolatrico agg. Che esalta l’omosessualità. • l’idea, ridicolissima, che in un poeta come Virgilio potesse esserci anche soltanto una briciola di omofobia, potrebbe zampillare solo in menti sfigurate [...] da quelle forme estreme di invidiosa rivolta contro le leggi della natura che non sarebbe improprio definire «ideologia omolàtrica». Il principale obiettivo di questa ideologia è, com’è noto, la riduzione ... Leggi Tutto
TAGS: OMOSESSUALITÀ – OMOFOBIA

eterosessualita

Dizionario di Medicina (2010)

eterosessualità Tendenza erotica verso il sesso opposto (in contrapposizione a omosessualità). ... Leggi Tutto

antiomofobo

NEOLOGISMI (2018)

antiomofobo (anti-omofobo), agg. Che contrasta l’avversione ossessiva nei confronti dell’omosessualità. • «Il centro-destra condanni e isoli gli estremisti che hanno coperto i manifesti antiomofobi», [...] dice Debora Serracchiani. «È sconsiderato da parte di Pdl e Lega ‒ aggiunge ‒ montare un’occulta campagna di demonizzazione contro i gay, trattando innocui manifesti come volgare pornografia. Così si è ... Leggi Tutto
TAGS: DEBORA SERRACCHIANI – OMOSESSUALITÀ – VANDALI – PALERMO – PDL

antiomofobico

NEOLOGISMI (2018)

antiomofobico (anti-omofobico), agg. Che contrasta l’avversione ossessiva nei confronti dell’omosessualità. • Ai distratti che si sentono estranei al pensiero di Zenone o ai dubbi di Amleto o che sono [...] troppo indaffarati nei preparativi delle feste, dei petardi e delle mutande rosse, mi permetto solo di suggerire per il futuro di trovare il tempo per sorridere. Gli spunti non mancano, soprattutto prelevati ... Leggi Tutto
TAGS: OMOSESSUALITÀ – AMLETO – ITALIA – AIDS

lesbismo

Enciclopedia on line

In psicologia, tendenza della donna a rivolgere l’interesse libidico verso il proprio sesso (➔ omosessualità). ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA

Hirschfeld, Magnus

Enciclopedia on line

Hirschfeld, Magnus Neurologo e sessuologo (Kolberg 1868 - Nizza 1935), attivo a Berlino. Si occupò molto dell'omosessualità, opponendosi alla persecuzione penale di tale condotta, considerandola come dovuta a una predisposizione [...] immutabile. Opere principali: Sexualpathologie (1917-20); Geschlechtskunde (1925-30); Geschlecht und Verbrechen (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMOSESSUALITÀ – SESSUOLOGO – BERLINO – NIZZA

omosessualista

NEOLOGISMI (2018)

omosessualista s. m. e f. e agg. Chi o che si schiera a favore di chi difende l’omosessualità. • «I Giuristi per la vita, nel riservarsi di valutare se sussistano gli estremi di una denuncia, fanno appello [...] , 3 dicembre 2013, p. 3, Attualità) • Non intendiamo iscriverci a una battaglia tra oscurantisti e illuministi, tra omofobi e omosessualisti. Nella vicenda del liceo «Giulio Cesare» di Roma il gioco perverso dei luoghi comuni e delle speculazioni ha ... Leggi Tutto
TAGS: OMOSESSUALITÀ – ILLUMINISTI – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
omosessualità
omosessualita omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali