Psicanalisi
Peter Gay
Introduzione
A differenza di altre discipline che rientrano nel campo delle scienze umane, come ad esempio la sociologia o l'antropologia culturale, la psicanalisi è stata - e [...] 'deviazioni' dal 'normale' oggetto eterosessuale, come l'omosessualità e la bisessualità. In una importante sezione di quest particolare su due problematiche: l'angoscia e la sessualità femminile. In Inibizione, sintomo e angoscia (1926) Freud ...
Leggi Tutto
Perversione
Giorgio Abraham
Perversione (dal latino pervertere, "sconvolgere, mettere sottosopra") indica un mutamento in senso ritenuto deteriore, patologico, di un processo psichico, di un sentimento, [...] consenso generale sembra esservi solo sulla non inclusione nel quadro dei comportamenti perversi dell'omosessualità, sia maschile sia femminile, nonché della sodomia, dei rapporti orogenitali (fellatio e cunnilingus), del transessualismo o di altre ...
Leggi Tutto
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omogenitorialita
omogenitorialità s. f. Ruolo, condizione di genitore in una coppia di persone appartenenti allo stesso sesso. ◆ Camila [Raznovich, ndr], nella prima puntata, fra l'altro, si parla di omogenitorialità, la possibilità per i...