Scrittore inglese (Brighton 1844 - Guildford 1929). Abbandonata nel 1874 la carriera ecclesiastica in seguito a una crisi spirituale, si guadagnò da vivere tenendo conferenze. Pubblicò un poema in versi [...] mondo a forte tinta spiritualista. Le sue idee esercitarono notevole influsso sui giovani degli anni Novanta. È noto anche per aver scritto una difesa dell'omosessualità proprio mentre era in corso il processo a O. Wilde: The intermediate sex (1908). ...
Leggi Tutto
Schlesinger, John (propr. John Richard)
Simone Emiliani
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 febbraio 1926 e morto a Palm Springs (California) il 25 luglio 2003. Nei suoi primi [...] protagonisti, di soffermarsi sui vuoti della loro vita quotidiana, di affrontare tematiche difficili come quella dell'omosessualità, ma anche la tendenza a esaltare le componenti spettacolari, tipica di gran parte della sua produzione hollywoodiana ...
Leggi Tutto
Cunningham, Michael. - Scrittore statunitense (n. Cincinnati 1952). Laureato in letteratura inglese presso la Stanford University e insegnante di scrittura creativa, ha esordito nella narrativa nel 1984 [...] altrettanto celebre. Scrittore raffinato, dallo stile elegante, e capace di indagare su violente passioni, anche legate al tema dell’omosessualità, tra i suoi ultimi lavori si ricordano: Land's end: A walk through Provincetown (2002; trad. it. 2003 ...
Leggi Tutto
PANDONE, Porcelio
Guido Cappelli
PANDONE (Pandoni), Porcelio (Porcellio). – Nacque a Napoli, probabilmente qualche anno prima del 1407, poiché Lorenzo Valla – un fratello del quale fu allievo di Pandone [...] compaiono anche le forme Porcellus, Porcellius). Qualche biografo ha pensato che si trattasse di un soprannome indicante la sua omosessualità, dato che però non presenta alcun appoggio documentario. In realtà, si tratta di un nome non infrequente all ...
Leggi Tutto
Clift, Montgomery (propr. Edward Montgomery)
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'11 ottobre 1920 e morto a New York il 23 luglio 1966. Conquistò il pubblico [...] in circostanze atroci del cugino (ucciso e mangiato dai ragazzi che egli aveva attirato per soddisfare la sua omosessualità). Il film ottenne un successo inaspettato e l'interpretazione, ricca di chiaroscuri, del divo, mirabile nonostante le ingiuste ...
Leggi Tutto
Aciman, André. – Scrittore statunitense (n. Alessandria d’Egitto 1951). Docente di Teoria della letteratura presso il Graduate Center of City University di New York, ha esordito nella scrittura con il [...] e di critica con il romanzo Call me by your name (2007; trad. it. 2008), sobria ed emotiva narrazione di amore e omosessualità da cui nel 2017 il regista L. Guadagnino ha tratto la pellicola omonima, cui ha fatto seguito Find me (2019; trad. it ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso.
Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono [...] particolarmente intensi e sono corroborati dall’attrazione per persone di sesso opposto (eterosessualità) o omologo (omosessualità).
Antropologia
Attraverso lo studio delle diverse culture umane, l’antropologia ha potuto constatare da un lato ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Cleveland, Ohio, 1934 - Los Angeles 2018). Appassionato di fantascienza, negli anni Cinquanta si è trasferito a New York dove ha iniziato a collaborare con le riviste amatoriali [...] a Dangerous visions (1967), i cui racconti sono incentrati su temi allora considerati trasgressivi, come il sesso, l’omosessualità o la droga; pietra miliare della letteratura fantasy, l’antologia ha contribuito a stabilire i canoni del movimento New ...
Leggi Tutto
Riso, Sebastiano. – Regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Catania 1983). Laureato in Arte cinematografica e televisiva presso la Libera accademia internazionale delle Belle arti di Roma, [...] di Cannes, indaga con moduli comunicativi diretti e con taglio duro e realista il nodo complesso dell’omosessualità attraverso un percorso di formazione adolescenziale, mentre la pellicola Una famiglia (2017), presentata alla 74a edizione della ...
Leggi Tutto
GRUNDGENS, Gustaf
Melania G. Mazzucco
Gründgens, Gustaf (propr. Gustav)
Attore e regista teatrale e cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 22 dicembre 1899 e morto a Manila il 7 ottobre 1963. [...] nelle commedie di Klaus Mann Anja und Esther (1925) e Revue zu Vieren (1927), che trattavano esplicitamente di omosessualità e nelle quali recitava al fianco di Erika Mann (divenuta sua moglie nel 1926), ottenne un notevole successo interpretando ...
Leggi Tutto
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...