PRODI, Giorgio
Felice Cimatti
PRODI, Giorgio. – Nacque a Scandiano (Reggio Emilia), il 12 agosto 1928 da Mario, ingegnere civile, e da Enrichetta Franzoni, maestra elementare. La famiglia aveva lontane [...] letterario, Il profeta (Brescia 1992), si incrociano le vicende di due personaggi, un finto Gesù (il profeta del titolo) e l’oncologo Trequattordici (l’autobiografismo è dichiarato): il primo usa Dio per i suoi fini, e non c’è nulla di sacro nelle ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Elena di
Pierangelo Gentile
SAVOIA, Elena di. – Nacque – con il nome di Jelena Petrović Njegoš – a Cettigne (od. Cetinje), allora capitale del Montenegro, l’8 gennaio 1873, da Nicola Petrović [...] il 28 dicembre 1947. Gravemente ammalata di tumore, Elena si trasferì in Francia, a Montpellier, per essere curata dall’oncologo Paul Lamarque. Spentasi il 28 novembre 1952, fu seppellita nel cimitero Saint-Lazaire della cittadina francese.
Dall ...
Leggi Tutto
oncologia
oncologìa s. f. [comp. di onco- e -logia]. – Ramo della medicina che studia i tumori, sia dal punto di vista morfologico e clinico, sia affrontando i problemi dello sviluppo delle cellule tumorali, dei loro rapporti con gli altri...