Marta PerrottaPodcast Donne di parolaRai Radio 2 e Raiplay Sound Sono infinite le voci della radio. In questo podcast di Marta Perrotta (Rai Radio Due e Raiplay Sound - direzione artistica Andrea Borgnino, [...] continuo “cadere e rialzarsi”»).«È incredibile quante cose si possono vedere con le orecchie: buchi neri, creature preistoriche, ondegravitazionali, frammenti di DNA. Lo sa bene chi parla alla radio di scienza, che con la parola deve quotidianamente ...
Leggi Tutto
di Michele Ortore* Non serviva certo la prima osservazione delle ondegravitazionali, già definita una delle più importanti scoperte scientifiche del nostro tempo, per ricordarci quanto l’astronomia sappia [...] appassionare il pubblico: anche quello lont ...
Leggi Tutto
astronomia multimessaggera loc. s.le f. Innovativo approccio di esplorazione dell’universo, che permette di indagare un evento astrofisico attraverso differenti messaggeri, quali onde gravitazionali, onde elettromagnetiche e neutrini. ◆ Ascoltare...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
GRAVITAZIONALI, ONDE
Guido Pizzella
. Per onda gravitazionale s'intende un campo gravitazionale, trasversale e quadrupolare, che si propaga nello spazio, anche vuoto, con velocità c pari a quella della luce. L'aggettivo "trasversale" si riferisce...
sonda Strumento, dispositivo o impianto usato per esplorazioni, perforazioni, coltivazioni minerarie, misurazioni fisiche, rilievi o manualità di carattere scientifico e tecnico.
Agraria
S. dinamometrica Dispositivo per misurare la consistenza...