La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] lampade o elementi di grande intensità luminosa e di limitata superficie. Per le pose all'esterno di notte si usano sistema venne adottato dagl'ingegneri danesi Petersen e Poulsen. Le onde sonore, ricevute dal microfono, e da questo trasformate in ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] alcune allo scoperto e talvolta così vaste da abbracciare una superficiedi 25.000 mq. (per esempio Ciükur bostān), altre onde vennero fusi i tesori delle chiese e i monumenti pubblici di bronzo. Con Giovanni II Comneno si hanno almeno sette tipi di ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] situate sulla superficie delle cellule. Nel 1914 sir H. Dale attribuì all'acetilcolina la capacità di simulare l' e onde spaziali di concentrazioni chimiche. In questo campo si collocano anche le ricerche di R. LeviMontalcini sul fattore di crescita ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] perciò distribuita piuttosto omogeneamente sulle pianure, onde la concentrazione nelle città è limitata. Durante il periodo Koryö (935-1392 d. C.) le superficie erano talvolta adorne di rilievi, come nelle Pagode di Kai-sim-sa, Yöng-hoa-sa, Ma-kok-sa ...
Leggi Tutto
TURBINA (XXXIV, p. 503). Turbina a vapore (p. 503)
Pericle FERRETTI
Antonio REVESSI
Paolo MODUGNO
Le turbine a vapore rappresentano degli apparati che già da anni hanno quasi raggiunto la perfezione [...] stesse condizioni è di 0,306. Questi rendimenti sono raggiunti grazie all'ampia superficie dei ricuperatori di calore ed alla la velocità del suono per evitare le perdite inerenti alle onde d'urto che si formano a questa velocità, nei compressori ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] un raggio luminoso che incida a un angolo maggiore di un certo angolo critico sulla superficiedi separazione tra un mezzo meno denso e uno della luce con le vibrazioni molecolari o con le onde acustiche presenti nella cavità.
Cavi ottici. - Uno dei ...
Leggi Tutto
Vita e opere. - Poche famiglie registrano, nella storia delle vicende domestiche, personalità così spiccate come la famiglia degli Alberti (v.), che dal castello della Catenaia si stabilì ai primi del [...] di tutte le arti" ha qualcosa di spirituale. Essa coglie la superficie delle cose, come una chiara fonte ritrae l'immagine di Alberti aggiunse: "Le misure et proportioni de pilastri, tu vedi onde elle nascono: ciò che tu muti, si discorda tutta quella ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] del minerale, delle condizioni di temperatura, dell'acidità del terreno e della superficiedi attacco, per cui cadere la miscela di fosfato e di acido onde lasciare all'attacco il tempo di completarsi con l'aiuto della temperatura di reazione. Solo ...
Leggi Tutto
LASER
Mario Bertolotti
. I l. sono dispositivi per la generazione di radiazioni elettromagnetiche nella regione dall'infrarosso all'ultravioletto, basati sul processo dell'emissione stimolata e in grado [...] quindi hanno valori di Q relativamente bassi. I rimanenti modi con alto Q prendono allora la forma di fasci dionde per lo più di cercare soluzioni delle equazioni di Maxwell tali che la riflessione alle superfici avvenga lungo la superficiedi ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] che le correnti non riescono ad allontanarli tutti, le onde tendono a spingerli verso terra. Ma se, a causa occupa una totale superficiedi 58.660 ha., di cui ha. 27.680 di laguna viva e 30.980 di laguna morta. Della totale superficie, ha. 39.395 ...
Leggi Tutto
onde
ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con termine ital., ondulato) composto di due...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...