Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] di essi è quello di Yellowstone, della superficiedi circa kmq. 5297,50. Importantissimi, nel Canada, sono quelli di Banff e di Jasper nelle Montagne Rocciose, ricchi di alci, di cervi, e di bigorni, e quello di o mezza botte (onde il nome al sistema ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] sicurezza dello stato, ma inerente a quell'ordine giuridico onde lo stato stesso si giustifica come espressione della volontà la superficiedi finestre regolamentare, uguale a un sesto della superficie del pavimento, le condizioni di buona ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] raffigurante uno scorpione) onde distinguerlo da un Re-scorpione noto da tempo ma a lui posteriore. L'importanza di tale sepoltura consiste Chenla e Khmer. Quattro stagioni di scavo hanno messo in luce una superficiedi 468 m2, in un sito che ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] La (1)* può scriversi R = mα − F, onde in genere è da attendersi un contributo cinetico all'azione denotano due cost. > 0, dipendenti dal tipo di sollecitazione e dall'andamento della superficie vincolare in O, mentre x1, x2 si riferiscono a due ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] la Torre d'Alistro sulla spiaggia orientale è larga km. 83,5. La sua superficie è di kmq. 8718,7 oltre a kmq. 3,3 dati dalle 43 piccole isole e , è suscettibile di trasformazioni di metro e di ritmo e anche di melodia; onde le innumerevoli versioni ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] onde conosciamo le cose. In matematica il punto è assolutamente il primo (ϕυσει πρότερον), mentre la superficie considerata e rispetto al corpo che essa inf0rma, non è che l'atto perfetto di un corpo naturale che ha la vita in potenza (De an., II,1, ...
Leggi Tutto
È termine che può essere inteso in diverso modo a seconda del punto di vista da cui ci si mette nel considerare l'uomo, le sue potenze, i suoi atti e i suoi fini.
Più comunemente e, per così dire, più [...] di creazione formale e di organizzazione di tale materia: onde sorgono negli stati germanici i primi sistemi di scuole pubbliche di più intima uniformità sotto l'apparente discontinuità della superficie. Difatti l'illuminismo, che, anche in Prussia ...
Leggi Tutto
Il termine, che letteralmente significa "scienza dell'uomo" ha un diverso valore a seconda che venga usato nel senso filosofico o in quello scientifico.
Dal primo punto di vista, l'antropologia è la dottrina [...] dal 1860 al 1880 è pieno di questi due nomi, onde è necessario parlare alquanto di essi e soprattutto di P. Broca, la cui irsutismo con peli distribuiti su tutta la superficie del corpo, anche sulle parti che di solito ne sono prive, come sulla ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] della Città del Vaticano occupa una superficiedi 44 ha. ossia di 440.000 mq. di cui 55.000 occupati dal solo Palazzo di Borbone (1838), vedova del duca Massimiliano di Sassonia, ebbe i mezzi onde costituire una preziosa biblioteca di 1196 ms., di ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] in totale questi dock coprono una superficiedi 207 ettari, e hanno banchine per una lunghezza complessiva di 54 km.; nel 1921 furono la costruzione di altre linee a grande profondità, collocate entro tubi metallici, onde il nome di tube con ...
Leggi Tutto
onde
ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con termine ital., ondulato) composto di due...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...