BOTHROS (βόϑρος)
E. Lissi
Il termine indica cavità, buca, fossa scavata nella pietra (Odissea, vi, 92) o nella terra. Secondo Omero (Odissea, x, 517-520) nel b. era versata la libagione per i defunti [...] metallo. Dell'Età del Ferro sono i bòthroi di Orchomenos, di forma circolare alla superficie ed a U in sezione, abitualmente "incamiciati" di argilla, ripieni di cenere entro la quale erano frammentini di ossa. Anche molti bòthroi dell'Età del Ferro ...
Leggi Tutto
Vedi AMULETI dell'anno: 1958 - 1994
AMULETI
S. Donadoni
L. Rocchetti
Oggetti che in antico si portavano indosso nell'intento di preservarsi dalle malattie o dai malefici. L'amuleto si differenzia dal [...] esemplari di pietra o di argilla, come quelli portati dagli stessi dèi, o dai re assiri quando celebravano cerimonie religiose, onde garantirsi , è formata di 23 scarabei in oro con incisioni, nella superficie inferiore piatta, di animali ed oggetti ...
Leggi Tutto
TEVERE (ὁ Τίβερις, Tiberis, Tibris, Thybris)
B. Conticello
Fiume dell'Italia centrale, nasce dal Monte Fumaiolo nell'Appennino toscano e, dopo un percorso di km 403, attraversata la città di Roma, sbocca [...] Vaticano. Il T. è ritratto come un uomo barbuto e dalle membra vigorose, semisdraiato su di un plinto dalla superficie increspata ad imitare il movimento delle onde; la figura, quasi del tutto ignuda, reca nella mano sinistra un remo che appoggia ...
Leggi Tutto
AVELLI, Francesco Xanto
Giuseppe Liverani
Nato a Rovigo al principio del secolo XVI, operò come pittore di maioliche, dal 1530 almeno, in Urbino, dove si sposò. Si hanno notizie sino verso la metà del [...] quasi costantemente, su tutta la superficie del piatto, il disegno delle figure nel trenta, e'l mar spingendo l'onde a terra, Roma sott'esse ben tre ; G. Vitaletti, F. X. A., Urbino 1914; Id., Le rime di F. X. A.,in Faenza, VI(1918), pp. 11-15, 41- ...
Leggi Tutto
PLOTINO (Πλωτῖνος, Plotinus)
S. Ferri
G. Sena Chiesa
Filosofo da Lykopolis in Egitto, dove nacque verso il 203 d. C. A 40 anni si trasferì a Roma e vi tenne cattedra per circa 25 anni; morì in Campania [...] pietra ha ceduto all'imperio dell'arte" (v, 8, i). Onde si può anche capire appieno la ragione filosofica per cui P. dà spogliato l'effigie umana di ogni sua consistenza plastica e l'ha ricondotta alle origini, a una superficie avvivata da colori o, ...
Leggi Tutto
OTOMANI
K. Horedt
M. Rusu
Villaggio a N di Oradea, da cui prende nome una cultura dell'Età del Bronzo (il cui centro trovasi sul territorio della CriŞana), diffusa nella Romania occidentale, nella [...] esse sono sia interrate, sia in superficie, con netto predominio di queste ultime, a volte con più camere (Barcă). Le deposizioni di queste abitazioni costituiscono, nelle varie stazioni, strati di cultura che raggiungono a volte lo spessore ...
Leggi Tutto
ALTAMIRA
P. Graziosi
Caverna in Spagna (prov. di Santander), dove, nel 1879, l'archeologo spagnolo Marcelino de Sautuola, che vi stava conducendo scavi, fece la prima scoperta di pitture parietali paleolitiche. [...] . Si ha l'impressione anche che, in qualche caso, la forma naturale di detti rilievi rocciosi sia stata artificialmente modificata dall'artista paleolitico onde avvicinarla ancor più alla realtà da riprodurre; su tali rilievi, poi, veniva ...
Leggi Tutto
EXCISIONE
D. Lollini
L'e. è una tecnica decorativa ceramica assai caratteristica, che crea i motivi ornamentali ritagliando, od anche semplicemente incavando, la superficie del vaso quando l'argilla [...] appare per la prima volta in Europa durante il Neo-Eneolitico, affermandosi in modo particolare nella civiltà di Vučedol (onde il nome di "stile di Vučedol" sotto cui è anche nota), mentre nella successiva Età del Bronzo è impiegata soprattutto dalle ...
Leggi Tutto
onde
ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con termine ital., ondulato) composto di due...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...