INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] gli endoteli ad aumentare la produzione di ligandi onde consentire una diapedesi di maggiori proporzioni; la IL in Amer. J. Pathol., 86 (1977); E. Ciaranfi, P. Schlechter, A. Bairati, Automatismo dell'infiammazione, in Automatismi biologici ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] R. Stazione chimico-agraria di Torino, vol. X, 1926-28, p. 224.
L'industria dei concimi speciali.
Si è già accennato che quali si faceva cadere la miscela di fosfato e di acido onde lasciare all'attacco il tempo di completarsi con l'aiuto della ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] ; Mar del Plata 85.000.
Condizioni economiche (IV, p. 206 e App. I, p. 145). - Tutte le attività economiche hanno subìto un di 2370 milioni, era già passiva nel maggio 1947: onde restrizioni nelle importazioni (macchine, veicoli, seta e rayon). ...
Leggi Tutto
La democrazia in Grecia. - La democrazia è la sovranità concessa a tutti coloro che fanno parte del δῆμος. La sovranità dello stato spettava alla totalità dei cittadini in quanto nati o regolarmente divenuti [...] politico, che si presenta insieme come un ideale pedagogico, onde la città d'Atene può valere d'ammaestramento per tutta loro nella giustizia e nella amministrazione, 2ª ed., Bologna 1881; P. Turiello, Governo e governanti in Italia, 2ª ed., Bologna ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] viene usato per trasferire un g. clonato in un embrione in via di sviluppo, onde determinare come il nuovo g. funzioni durante lo sviluppo. Un elemento P viene modificato rimuovendone alcune sequenze nucleotidiche interne e sostituendole con un g. di ...
Leggi Tutto
HEGEL, Georg Wilhelm Friedrich
Enrico de' Negri
Filosofo tedesco, nato il 27 agosto 1770 a Stoccarda, dove suo padre viveva in qualità di funzionario del duca del Württemberg. A Stoccarda frequentò [...] " (Wissenschaft der Logik, ed. Lasson, II, p. 217; trad. Moni, III, p. 14). Anche con i contemporanei H. esercita questa di altre determinazioni, sono nello stesso tempo identiche e opposte, onde l'una nasce nell'interno dell'altra, e da tutte e ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] è risalita al 3,1% nel 1935 (Italia: 2,7%).
Aviazione civile (p. 515). - La rete belga comprende attualmente le seguenti linee, tutte gestite dalla e filosofico che si manifestava nei paesi vicini: onde, se sotto questo aspetto appare in ritardo in ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Ireneo Sanesi
Il 6 febbraio del 1778, da Andrea Foscolo e da Diamantina Spathis, nacque, nell'isola di Zante, il poeta, al quale i genitori imposero il nome, tradizionale nella famiglia [...] , Ugo Foscolo ricordò sempre con simpatia e con tenerezza quel mare onde egli ebbe "la culla"; e sempre rivide entro la commossa fantasia " del F., in Giorn. st. d. lett. ital., XX (1892), p. 205 segg.; F. Viglione, Sul teatro d'U. F., Pisa 1904; B ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] meglio di sè dopo il 1945 sono il poeta-pittore A.P. von Gütersloh (1887-1973), passato dall'originario espressionismo a un di funzione letteraria che fra l'altro esclude diversificazione di generi - onde i loro "testi", né prosa né poesia - e riduce ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] a quelli determinati dalla congiuntura internazionale, onde il precipitare della crisi nella primavera Hombres y caballos (1960), narrato con rapida e quasi giornalistica semplicità; J. P. Díaz (nato nel 1921), con i romanzi Los juegos de San Telmo ...
Leggi Tutto
p, P
(pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...