Antico Oriente e Islām - L'antico Oriente non ha conosciuto la biografia, almeno nel senso rigoroso del termine. Cronache di re egiziani e assiri, e ancor più iscrizioni sepolcrali od onorarie di sovrani [...] scrive, avido qual è di apprendere sui viri illustres del passato: onde, quello che si sa e quello che si crede di sapere, Per l'Olanda, il Nieuw nederlandsch biographisch Woordenboek, ed. da P. C. Molhuysen e P. J. Blok, voll. 4, Leida 1911-18.
Per ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] (A. Brinkmann, in Rheinisches Museum, LXlV, 1909, p. 310 segg.; H. Rabe, ivi, p. 284 segg.). Anche il manuale di retorica greco-latino dà 'idee, di fatti, di sentimenti personali. Onde fiorirono copiose raccolte di epistolografia cristiana, messe ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] possiede peraltro alcune caratteristiche proprie a tutte le razze, onde esso risulta un'entità specifica ben definita. La sua alimentazione comprensione" (Boll. del K. C. I., nov. 1919, p. 494).
Cani di lusso. - Gruppo del tutto artificiale è quello ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] et la Colchide (1671), Londra 1686; Memoir of a ma p of the countries comprenhended between the Black Sea and the Caspian, hanno conservato le antiche idee religiose in misura molto maggiore. Onde le nuove formano poco più che una cornice, nella ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] un pensiero che turba (Greg. Corinz., p. 215, in Walz, Rhet. Gr., VIII, p. 764), onde è facile comprendere il valore dell'allegoria nel Convivio (II, 1) di Dante un'ampia esplicazione (onde si può fare a meno di ricorrere alla dubbia epistola di lui ...
Leggi Tutto
Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati eletti annualmente, di guisa che la loro potestà non fu [...] di comandare eserciti e titolo inerente a tale comando, onde crede che da questa tradizione si debba indurre un processo a dare la preferenza alle une o alle altre.
Il Mommsen, p. es., preferi le cifre diodoree, e per spiegare la diversità numerica ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] della tecnica: per es., la diffusione delle onde radio, il comportamento di circuiti elettrici non convenzionali età. In questo caso la popolazione è descritta dalla distribuzione in età p(a,t), la cui dinamica è, nel caso più semplice, regolata ...
Leggi Tutto
Scienza del movimento dei proietti, sia nell'interno sia all'esterno della bocca da fuoco, suddivisa quindi nelle due parti della balistica interna e balistica esterna.
Balistica interna.
La prima studia [...] dei singoli grani si compiono con la stessa legge, onde basta limitarsi a esaminare la combustione di un grano designa la detta ritardazione con f(v) e con C il rapporto
in cui p è il peso del proietto espresso in kg., α il diametro del proietto in ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] , ma un semplice numero convenzionale che varia da fabbrica a fabbrica: p. es. una mannella è del titolo 10 quando le sue fibre Il bundle si suddivide in 200 filzuoli di 300 yards ciascuno; onde per il titolo 1, un filzuolo pesa una libbra.
Più ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] P si ha invece l'analogo d'un fenomeno di condensazione. Supponendo che si tratti di sistemi ideali, il lavoro massimo ottenibile A è dato dalla formula
onde la forza elettromotrice ε risulta
Di regola si sceglie come termine di riferimento la forza ...
Leggi Tutto
p, P
(pi, ant. o region. pe ‹pé›) s. f. o m. – Quindicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma (rimasta più o meno immutata nel tempo, salvo che in origine il semicerchio di destra non giungeva a saldarsi con l’asta verticale), derivata...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...