corto
córto [Der. del lat. curtus] [LSF] Di lunghezza non grande rispetto a quella di altri enti. ◆ [ELT] Onde c.: denomin. radiotecnica delle onderadio di lunghezza fra 100 e 10 m, cioè la cui frequenza, [...] fra 3 e 30 MHz, occupa il campo di frequenze HF: v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ...
Leggi Tutto
miriametrico
miriamètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di miriametro "diecimila metri"] [ELT] Onde m.: onderadio, dette anche onde lunghissime, la cui lunghezza va da 10 a 100 km, cioè la cui frequenza va [...] da 3 a 30 kHz, costituendo la banda di frequenze VLF: v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ...
Leggi Tutto
millimetrico
millimètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di millimetro] [LSF] Che ha dimensioni lineari dell'ordine del millimetro. ◆ [ELT] Onde m.: le onderadio (precis., microonde) la cui lunghezza d'onda [...] va da 1 a 10 mm e la cui frequenza è quindi compresa nel campo EHF, da 30 a 300 GHz ...
Leggi Tutto
pulsar
pulsar 〈pèlsaa, ma correntemente letto all'it. pulsar〉 [ASF] Oggetto astronomico (dall'ingl. pulsating star "stella pulsante", poi intesa pulsating radio source "radiosorgente pulsante") caratterizzato [...] dall'emissione periodica di impulsi di onderadio, con periodo estremamente stabile e relativ. breve, tipic. compreso nell'intervallo 1÷1000 ms: v. pulsar. ...
Leggi Tutto
submillimetrico
submillimètrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di sub- e millimetrico] [LSF] Che ha dimensioni dell'ordine del millimetro o minori. ◆ [ELT] Onde s.: nella radiotecnica, onderadio la cui lunghezza [...] d'onda è minore di un millimetro, cioè la cui frequenza è maggiore di 300 GHz ...
Leggi Tutto
rifrangibilita
rifrangibilità [Der. di rifrangibile "suscettibile di subire rifrazione", da rifrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] Nella propagazione per onde (elettromagnetiche, elastiche, ecc.), proprietà [...] di queste di subire rifrazione da parte di un mezzo: r. della luce nel passaggio aria-acqua, r. di onderadio nella ionosfera, ecc. ...
Leggi Tutto
lunghissimo
lunghìssimo [Superlativo di lungo] [ELT] Onde l.: le onderadio di lunghezza d'onda tra 10 e 100 km (onde miriametriche), la cui frequenza va da 3 a 30 kHz (frequenze bassissime, banda VLF): [...] v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1 ...
Leggi Tutto
rifrangenza
rifrangènza [Atto ed effetto del rifrangere (→ rifrangente)] [EMG] [MCC] (a) Nella propagazione per onde, proprietà di un mezzo materiale di far subire una rifrazione a luce, onderadio, [...] suoni, ecc. (b) Lo stesso che indice di rifrazione, grandezza che misura la detta proprietà ...
Leggi Tutto
cortissimo
cortìssimo [Superlativo di corto] [ELT] Onde c.: denomin. radiotecnica delle onderadio di lunghezza fra 10 e 1 m, cioè la cui frequenza, fra 30 e 300 MHz, occupa il campo VHF: v. bande di [...] frequenze: I 335 Tab. 2.1 ...
Leggi Tutto
radarterapia
radarterapìa [Comp. di radar e terapia] [FME] Forma di fisioterapia basata sull'irraggiamento di onderadio nel campo delle frequenze usate dai radar: v. radiazioni non ionizzanti, terapia [...] con: IV 680 f ...
Leggi Tutto
radio-
ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria,...
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...