La ''compatibilità elettromagnetica'' (in ingl. Electro-Magnetic Compatibility, o EMC) è la scienza delle interazioni elettromagnetiche tra apparati e sistemi elettrici ed elettronici. Gli interessi scientifici [...] del campo elettromagnetico presente nell'ambiente. Nelle camere anecoiche le onde elettromagnetiche riflesse sono ridotte con l'uso di materiali assorbenti che trasformano l'energia a radio frequenza in calore per effetto di fenomeni di dissipazione ...
Leggi Tutto
Col nome di elemento la chimica moderna designa quelle sostanze che non possono decomporsi in altre e che, invece, combinandosi tra loro, dànno origine a tutte le rimanenti. Precisando meglio, D. Mendeleev [...] fisica presocratica) del caldo e del freddo, dell'arido e dell'umido (onde il fuoco appariva sintesi del caldo e dell'arido; l'aria, del caldo , nel caso di uno fra gli elementi più instabili, il radio C′, raggiunge il valore di 20.000 km. al secondo: ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] che sono più precise e realistiche; il terreno, le nubi, le onde del mare non assomigliano più a una serie di punti ma presentano una di onde elettromagnetiche da parte di un supposto nemico, dai semplici messaggi radio ai radar dei missili ...
Leggi Tutto
(IX, p. 255; App. I, p. 374; II, I, p. 521; III, I, p. 315; IV, I, p. 382)
Tecnologie per la casa. − Negli ultimi anni si è verificata una profonda trasformazione nel modo di abitare. La c. si è gradualmente [...] complesse funzioni. Oggi si passa dal forno a micro-onde, regolabile secondo il tipo di cibo, alla macchina da sono predisposti per dare l'allarme con una sirena e via radio o via telefono a un posto privato o pubblico appositamente attrezzato. ...
Leggi Tutto
. Le prime misure di calore solare risalgono alla fine del sec. XVIII. I metodi seguiti sono due: statico e dinamico: nel primo si misura l'eccesso finale della temperatura di un corpo esposto al sole [...] viene che gli strati superiori assorbono energicamente le onde píù corte, determinando un certo valore medio per radioattivi e alle trasformazioni di materia in energia.
Un grammo di radio emette ad ogni minuto due cal; per sopperire al calore solare ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] funzioni sinora adempiute dalle più tradizionali frequenze "radio". L'impiego delle nuove lunghezze d'onda, fascio luminoso può essere ottenuta anche utilizzando l'interazione con onde acustiche superficiali, l'assorbimento da parte di cariche libere ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] con le armi e restare nelle sue vicinanze onde non permettergli di sfuggire. Naturalmente molte di queste o lo scafo o lo snorkel o il periscopio del sommergibile scoperto dal radar.
L'aereo impiega per attaccare: a) i razzi quando il sommergibile ...
Leggi Tutto
SAMOA (A. T., 162-163)
Giuseppe GENTILLI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
*
Arcipelago dell'Oceania, appartenente alla Polinesia, compreso tra 168° e 173° O. e 13°31′ e 14°30′ S., [...] oltre 11.000 allievi. Ad Apia è stata costruita una stazione radio di grande potenza, mentre gli Americani a Pago Pago ne e i giuochi (p. es., il Iurfriding "cavalcare sulle onde").
Lingua. - Il samoano appartiene al gruppo occidentale della famiglia ...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] indagine si muove la medicina, anche se talvolta le onde provocate dalle alte frequenze elettromagnetiche, che generalmente sono capi di a. con sistemi computerizzati programmabili via radio, capaci di riconoscere e sintetizzare istruzioni vocali. ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO.
Alessandro Gambarara
– Definizione e tipologie. Principali caratteristiche fisiche. Effetti sulla salute. Normativa di riferimento. Bibliografia. Webgrafia
Definizione [...] di apparecchiatura che utilizzi energia elettrica, dai più comuni elettrodomestici ai telefoni cellulari fino alle antenne radio, televisive o radar. Tali onde sono caratterizzate da una frequenza che può variare da pochi a centinaia di miliardi di ...
Leggi Tutto
radio-
ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria,...
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...