Fisica. - Introduzione. - Questo tipo di a. nella fisica moderna è particolarmente importante per la necessità che c'è di sottoporre uno stesso sistema fisico, in genere non identicamente riproducibile, [...] molecolare, dei raggi X, Auger, spettroscopia di radio-frequenza, Mössbauer. A sua volta la spettroscopia molecolare sull'interferenza, in un cristallo perfetto, tra onde incidenti e onde diffratte. Ne risulta un'onda stazionaria avente la ...
Leggi Tutto
SALVATAGGIO
Antonio METALLO
. Salvataggio marittimo (XXX, p. 580; App. II, 11, p. 778). - L'IMCO (Organizzazione Consultiva Marittima Intergovernativa, con sede a New York presso le N. U.) impostata [...] ricuperatore. Di notte i velivoli coadiuveranno la ricerca radar con lanci di bengala illuminati.
Il recupero dei quando l'onda è cortissima. Se esistono due sistemi di onde di diversa direzione e di differente lunghezza si effettuerà l'ammaraggio ...
Leggi Tutto
SPITSBERGEN (A. T., 3 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Roberto ALMAGIA
Arcipelago artico, situato a circa 500 km. dalla costa settentrionale della Norvegia, fra 76° 28′ e 80° 50′ [...] si deve una primitiva installazione fatta già nel 1899, onde in quell'anno giunsero a Tromsö le prime tonnellate di misura da pescatori, impiegati e dal personale di due stazioni radio. Longyearbyen ha 551 ab.; Barentsburg, presso lo sbocco dell' ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] soda caustica, cementificio, fabbriche di prodotti elettrici e radio). Per quanto riguarda l'estrazione mineraria, in dei militari per instaurare un regime di austerità e autarchia, onde attenuare il divario tra le condizioni di vita delle élites ...
Leggi Tutto
MICOSI (dal gr. μύκης "fungo")
Giuseppe BOLOGNESI
*
Mario TRUFFI
Nome dato da R. Virchow (1856) a un importante gruppo di affezioni prodotte da funghi (esclusi i batterî). Questi vegetali inferiori, [...] pelle, dell'orecchio, delle unghie, dell'occhio, ecc., onde le dermatomicosi, le otomicosi, le onicomicosi, le oculomicosi, ecc alte dosi, risponde in quasi tutte le micosi. Il radio e la radiumterapia potranno forse coadiuvare la guarigione, potendo ...
Leggi Tutto
. Organismo architettonico destinato alla esecuzione e all'audizione di musica, o ambiente per la radioproduzione di musica o di prosa. In America col termine auditorium s'indica un particolare e caratteristico [...] a determinate frequenze quando sono investiti dalle onde sonore. In America sono state adottate Plan and Construction of Broadcasting Studios, in Proceeding of the Institute of Radio Engineers, gennaio 1931; O. B. Hanson e Norris, The Design ...
Leggi Tutto
Dopo la seconda guerra mondiale la navigazione aerea ha fatto incredibili passi avanti. Dall'era dei piloti che operavano con le primitive radio a banda larga e i fari intermittenti, si è passati a una [...] di funzionamento e di conseguenza comanda sistemi elettromagnetici onde regolare opportunamente il flusso del carburante e la tipi di attacco aereo, il sistema avionico tramite sensori radar dovrà avvistare il bersaglio, agganciarlo e fare i tipi di ...
Leggi Tutto
INFRAROSSO (XIX, p. 221)
Carlo Corsi
Com'è noto, la radiazione elettromagnetica con lunghezza d'onda compresa tra 0,759 μm e 1 mm cioè la porzione dello spettro elettromagnetico compresa tra il visibile [...] o guide quasi-ottiche per la regione delle onde sub-millimetriche). Dallo studio dei fenomeni relativi alla ; Infrared physics and technology, in Proceedings of IRE (Institution of Radio Engineers), 1959; P. W. Kruse, Elements of infrared technology, ...
Leggi Tutto
POLARE Le conoscenze sulle aurore polari hanno compiuto progressi notevoli per ciò che concerne sia la morfologia sia lo studio teorico sia ancora le relazioni con altri fenomeni geofisici che ad esse [...] questi ultimi anni la cosiddetta radioaurora che consiste in una intensa ionizzazione che si rileva mediante sondaggi radio con onde metriche alle quote e alle latitudini tipiche delle aurore visuali, alle quali normalmente si accompagna: le densità ...
Leggi Tutto
– La censura di Internet. L’auto censura. Censura e guerra. La libertà di stampa. Bibliografia
Nel 21° sec. i tradizionali significati di c., legati soprattutto alla c. delle notizie di stampa e della [...] , e della sua diffusione: questo controllo è divenuto più difficile a causa delle comunicazioni tramite onde elettromagnetiche, come nel caso di radio e televisione, ed è ancora più complesso nei cosiddetti nuovi media, come quelli basati sulle ...
Leggi Tutto
radio-
ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria,...
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...