È il complesso delle operazioni intese a togliere o ad annientare le cause delle infezioni. Ha un campo d'applicazione estesissimo, dovendo comprendere tutte le malattie infettive, degli animali e delle [...] anche dei parassiti. I principali fattori naturali sono: l'età, onde la vecchiaia e lo spegnersi della vita; la luce solare ( dell'acqua potabile. Altre radiazioni (raggi X, radiazioni del radio, mesotorio, ecc.) non hanno avuto finora in questo campo ...
Leggi Tutto
GAT (arabo Ghāt; A. T., 113-114)
Attilio MORI
Francesco BEGUINOT
Oasi della Libia interna, nella parte occidentale del Fezzan, a 430 km. a OSO. di Murzuch (550 per la carovaniera, che risale l'Uadi [...] semina l'orzo o crescono spontaneamente piante foraggere, onde si alimenta lo scarso bestiame, rappresentato soprattutto da italo-araba con insegnante italiano ed è dotata di stazione radio, abilitata anche a servizio civile.
Il linguaggio proprio ...
Leggi Tutto
PIEZOELETTRICITÀ
Eligio Perucca
. Taluni cristalli, elettricamente isolanti, deformati elasticamente da una conveniente azione meccanica (compressione uniforme, compressione o trazione lungo un asse, [...] gli stabilizzatori di frequenza di emissione delle stazioni radio, i più moderni apparecchi di sondaggio acustico del apparecchi di ricezione e trasmissione di segnali mediante onde ultrasonore impiegati dai sottomarini in immersione.
Bibl.: H ...
Leggi Tutto
Con la dizione bioimmagine, secondo l'accezione mutuata dalla lingua inglese (bioimaging) e ormai entrata nella terminologia medica corrente, s'intende la rappresentazione, a scopo diagnostico e sotto [...] in ecotomografia; c) da impulsi elettromagnetici a radio frequenza, impiegati in risonanza magnetica.
Per una d'idrogeno secondo le linee di forza del campo. L'interazione fra onde RF e atomi allineati determina l'emissione da parte degli stessi di ...
Leggi Tutto
METANODOTTO
Giampaolo Bonfiglioli
. È una condotta che serve per la raccolta, il trasporto e la distribuzione del gas naturale (generalmente costituito in prevalenza da metano) dalle zone di produzione [...] assicurata da sistemi di telemisure e di telecomando (via ponti radio o via cavo) che consentono di tenere costantemente sotto controllo a migliorare il rendimento delle centrali di compressione, onde ridurre il consumo di combustibile;
c) a ridurre ...
Leggi Tutto
Città e porto della Cirenaica orientale e, dopo Bengasi, il principale centro abitato della colonia. La città giace sulle due rive del torrente omonimo alla lat. nord di 32°45′43″,7 e alla long. est di [...] : appena 202 mm. (la metà di quelle di Tripoli), onde la ricchezza agricola del suo territorio è dovuta soltanto all'irrigazione porto, l'ufficio postale e telegrafico, la stazione radio-telegrafica, l'ospedale, ecc. Scuole elementari per Italiani ...
Leggi Tutto
. Con questo nome o con quello più usato in passato di "telediffusione" (che tuttavia si presta facilmente ad equivoco data l'assonanza con il termine televisione) s'intende la trasmissione a più utenti [...] frequenze vettrici sono normalmente comprese nella gamma delle onde lunghe. Di conseguenza, apparecchi radioriceventi che di quelli ricevibili con buoni risultati per via radio. Questi fattori conservano tuttora la loro validità nonostante ...
Leggi Tutto
Hulse, Russell Alan
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a New York il 28 novembre 1950. Laureatosi presso il Cooper Union College di New York nel 1970, ha conseguito il Ph.D. presso la University [...] Dal 1975 al 1977 H. ha lavorato presso il National Radio Astronomy Observatory a Charlottesville, e successivamente si è trasferito presso perdere progressivamente energia per l'emissione di onde gravitazionali; in effetti, osservazioni condotte nel ...
Leggi Tutto
Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Islamica d’Iran è nata nel 1979 a seguito di un rapido processo rivoluzionario. Quest’ultimo, dopo aver sovvertito il sistema istituzionale [...] of Iran Broadcasting), ovvero dell’organismo che controlla la radio e la televisione di stato. Tra i quotidiani, quelli e The Voice of the Islamic Republic of Iran, che trasmette in onde corte e su internet. L’Irib ha quattro canali tv nazionali e ...
Leggi Tutto
tecnologia
Leopoldo Benacchio
Quando la tecnica diventa una scienza
La parola tecnologia indica le tecniche utilizzate per produrre oggetti e migliorare le condizioni di vita dell’uomo: non si tratta [...] 20° secolo scopre la possibilità di utilizzare le onde elettromagnetiche per trasmettere informazioni a distanza, e sviluppa per produrle, modularle e riceverle: è l’avvento della radio e l’inizio dello sviluppo delle telecomunicazioni, tuttora in ...
Leggi Tutto
radio-
ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria,...
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...