Dati statistici, censimenti (p. 269). - Nel 1928 il Ministero degli interni cinese promulgava una serie di regolamenti destinati a rilevare il censimento della popolazione: a causa, però, della occupazione [...] quali lo stato dovrà garantire adeguata protezione, onde permettere la formazione di un autogoverno e promuovere di 3 milioni di yüan vecchi per uno nuovo; il cambio con il dollaro S. U. è stato fissato a 4 yüan-oro per dollaro. La circolazione, che ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] Banca di Spagna ammontavano a fine 1960, a 590 milioni di dollari U. S. A., e sono salite nel settembre 1961, a quasi 800 di cui 277 rapporti con l'Europa occidentale onde superare il pericolo di vedere la S. totalmente esclusa dalle organizzazioni ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] per il trasporto del gas da Comodoro Rivadavía, presso il Golfo di S. Jorge (la principale zona in cui si estrae il petrolio) di 2370 milioni, era già passiva nel maggio 1947: onde restrizioni nelle importazioni (macchine, veicoli, seta e rayon). ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] che in qualunque altro punto del suo corso nella regione: onde il fissarsi, ai due capi del traghetto, dei centri abitati Qui, a partire dal secolo XIV, un'esile striscia di case s'era distesa lungo la Vistola sino alla foce di un piccolo corso ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] anno nel periodo 1921-5 e di 17.111 in quello 1926-30, s'è andata attenuando fino a rovesciare la situazione dopo il 1934 (eccedenza di e filosofico che si manifestava nei paesi vicini: onde, se sotto questo aspetto appare in ritardo in confronto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] Vergil, 1945, e Die Schuldlosen, 1950), definitivamente dopo il 1945 s'impose H. von Doderer (1896-1966) in cui, pur senza di funzione letteraria che fra l'altro esclude diversificazione di generi - onde i loro "testi", né prosa né poesia - e riduce ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] aggiunsero a quelli determinati dalla congiuntura internazionale, onde il precipitare della crisi nella primavera del , H. Tournier, A. Ricaldoni, M. Puente e dall'ing. S. Michelini, studia un Anteproyecto del Plan Regulador de Montevideo: vi si ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1; I, p. 668; App. II, 1, p. 1049)
Silvio PICCARDI
Giovanni MAGNIFICO
Gio. Bor.
L'Impero nipponico comprende attualmente le quattro isole di Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu con [...] ed è stato confermato il tasso di cambio di 360 yen per 1 dollaro U. S. A.
Storia. - A partire dal dicembre 1948, da quando cioè il profilarsi e militare del paese.
Nel settembre 1950, onde ottenere un'attiva collaborazione giapponese alla nuova ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] ′ 30″ lat. N. e 11° 31′ 50″ long. E., a m. 39,37 s. m. Il comune ha una superficie di kmq. 80,36, ma il centro urbano misura appena 1410 una ducale di M. Steno fece cadere ogni speranza, onde la città dovette rassegnarsi a non avere più che una ...
Leggi Tutto
La capitale. - Il 21 aprile del 1960, in seguito ad una legge del 1956, Rio de Janeiro ha ceduto la sua funzione di capitale a Brasilia, una città creata appositamente per questo scopo, in una posizione [...] , sono stati necessarî opportuni provvedimenti governativi, onde incrementarne la produzione; comunque si nota una t e nel 1957 4.976.690; in massima parte tali minerali vengono esportati (S.U.A. ed Europa); i depositi di bauxite da 14.319 t nel 1952 ...
Leggi Tutto
s, S
(èsse) s. f. o m. – Diciottesima lettera dell’alfabeto latino; della sua forma originaria nella scrittura si hanno scarse notizie per la fase anteriore al greco, non sapendosi con certezza quale delle sibilanti fenicie i Greci prendessero...
onde
ónde avv. [lat. ŭnde], letter. – 1. È propr. un avv. di moto da luogo, che significa «da dove» o «da cui» e si adopera (come il sinon. donde) in frasi interrogative, dirette o indirette, e in prop. relative: Onde venisti? quali a noi...