• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
336 risultati
Tutti i risultati [336]
Fisica [77]
Medicina [26]
Diritto [24]
Geologia [17]
Archeologia [21]
Ingegneria [20]
Elettrologia [17]
Geofisica [14]
Temi generali [18]
Arti visive [18]

DODONA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

Vedi DODONA dell'anno: 1960 - 1973 DODONA (Δωδώ, Δωδώνη) S. Ferri L. Guerrini S. Ferri L. Guerrini Località situata tra Molossia e Tesprozia, nel centro dell'Epiro (oggi Grecia nord-occidentale, presso [...] quando D. si trovava sopra una delle tante vie trasversali dalla penisola balcanica alla penisola italiana, lungo le quali mantica. Anche i nomi dei sacerdoti, Helloi o Selbi (onde Hellas), scelti entro una stretta discendenza familiare, i quali ... Leggi Tutto

gravita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gravita gravità [Der. del lat. gravitas -atis, da gravis "grave"] [ACS] La qualità dei suoni gravi, cioè di bassa frequenza. ◆ [MCC] La tendenza dei corpi a cadere verticalmente al suolo, dovuta alla [...] verticale discendente, il potenziale della g. assume la semplice forma U(P)=gz(P)+U(A). ◆ [MCF] Onde di g.: onde interne in un fluido trasversali e con spostamento verticale, tali che la forza di richiamo è essenzialmente la forza di g., decisamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – MECCANICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE

S

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

S S 〈èsse〉 [Forma maiusc. della lettera s] [ASF] Simb. di un tipo spettrale di stelle, suddiviso in 10 sottotipi da S0 a S9, costituente una diramazione della sequenza principale; vi appartengono stelle [...] Wheeler nel 1937 per lo studio di reazioni nucleari: v. matrice S. ◆ [GFS] Onde S: nella sismologia, le onde sismiche trasversali (S è l'iniziale di seconde, in quanto tali onde giungono dopo quelle longitudinali, od onde prime, che sono più veloci). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – BIOFISICA – ELETTROLOGIA – FISICA NUCLEARE – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: ELEMENTO CHIMICO – SISMOLOGIA – MICROONDE – ONDE S – ZOLFO

infrasuono

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

infrasuono infrasuòno [Comp. di infra- e suono "sotto il suono"] [MCC] Denomin. di onde elastiche nell'aria la cui frequenza è minore di 20 Hz, limite inferiore convenzionale del campo di udibilità, [...] e che quindi non danno luogo a sensazioni auditive; più in generale, denomin. di onde elastiche (sia longitudinali come quelle sonore, sia trasversali) la cui frequenza sia minore del limite anzidetto. Poiché la lunghezza d'onda degli i. è generalm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su infrasuono (1)
Mostra Tutti

infracustica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

infracustica infracùstica (meno comune infraacùstica) [Comp. di infra- e acustica] [ACS] [MCC] La parte dell'acustica che s'occupa di infrasuoni e, più in generale, la parte della meccanica che s'occupa [...] di onde elastiche (longitudinali e trasversali) di frequenza bassa, convenz. minore di 20 Hz: → infrasuono. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

equivoluminale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

equivoluminale equivoluminale [agg. Der. dell'ingl. equivoluminal "con lo stesso volume", comp. del lat. equi- "equi-" e volumen -inis "volume"] [GFS] Onde e.: nella sismologia, lo stesso che onde di [...] volume trasversali, o onde S: v. sismologia: V 247 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

SV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

SV SV 〈èsse-vu〉 [Sigla di s(econda onda) e v(erticale)] [GFS] Nella sismologia, sigla per indicare onde sismiche trasversali il cui vettore spostamento è verticale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34
Vocabolario
trasversale
trasversale (meno com. transversale) agg. [dal lat. mediev. transversalis, der. del lat. transversus «trasverso»]. – 1. Che attraversa, che è posto di traverso: via t., che ne attraversa un’altra, rispetto alla quale viene considerata; navata...
ónda
onda ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali