Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] specificità delle culture al di là degli onnipresenti riferimenti eurocentrici. È in questa prospettiva che toro e agli uomini-leone, alle sfingi maschili e femminili, diverse divinità, tra le quali Ishtar guerriera, il protettore Kuruntiya, un dio ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] specificità delle culture al di là degli onnipresenti riferimenti eurocentrici. È in questa prospettiva che toro e agli uomini-leone, alle sfingi maschili e femminili, diverse divinità, tra le quali Ishtar guerriera, il protettore Kuruntiya, un dio ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] breve introduzione in cui viene presa in esame l'origine divina della tecnica di fabbricazione delle immagini (tema dominante di questo sanscrito che indichi tale procedimento, in realtà onnipresente e perfettamente dominato. In maniera analoga, i ...
Leggi Tutto
onnipresenza
onnipreṡènza s. f. [dal lat. mediev. (della scolastica) omnipraesentia, der. di omnipraesens «onnipresente»]. – Attributo della divinità, che indica il suo essere in ogni luogo, in ragione della sua scienza che tutto conosce,...
onnipresente
onnipreṡènte agg. [dal lat. mediev. (della scolastica) omnipraesens -entis, comp. di omni- «onni-» e praesens «presente»]. – Che è presente in ogni luogo, detto della divinità. Per estens., e per lo più scherz., di persona: è...