cuccù (anche cucù o cu cu) [voce onomatopeica]. - ■ s. m. (zool.) [uccello dal piumaggio cenerognolo e dalla coda lunga, riconoscibile spec. per il caratteristico verso] ≈ [→ CUCULO]. ■ interiez. [esclamazione [...] di chi gioca a nascondino] ● Espressioni: fam., fare cuccù [farsi vedere brevemente o inaspettatamente] ≈ affacciarsi, apparire, fare capolino, spuntare ...
Leggi Tutto
cuccurucù [voce onomatopeica], non com. - ■ interiez. [voce che imita il canto del gallo] ≈ chicchirichì. ■ s. m. [il verso stesso del gallo] ≈ chicchirichì. ...
Leggi Tutto
cuculo /ku'kulo/ o /'kukulo/ s. m. [lat. cŭcūlus, voce onomatopeica]. - (zool.) [uccello dalla coda lunga, riconoscibile spec. per il caratteristico verso] ≈ (non com.) cucco, cuccù. ...
Leggi Tutto
splash /splaʃ/ o /splɛʃ/ [dall'ingl. splash "schizzo, spruzzo"]. - ■ interiez. [voce onomatopeica imitativa del tonfo di qualcosa che cada in acqua] ≈ ↓ pluf. ● Espressioni: fig., fare splash 1. [di evento [...] o persona, destare viva impressione] ≈ colpire, fare colpo (o impressione o sensazione), impressionare. 2. [di persona, fare fallimento in un tentativo, in un'iniziativa e sim.] ≈ fallire, (fam.) fare ...
Leggi Tutto
sprazzo /'sprats:o/ s. m. [der. di sprazzare, var. ant. e rara di spruzzare, o voce onomatopeica autonoma]. - 1. [l'uscire o l'arrivare improvviso di acqua o di altro liquido: uno s. di pioggia; gli s. [...] delle onde sugli scogli] ≈ [→ SPRIZZO (1)]. 2. (estens.) [raggio vivido e improvviso, di breve durata: uno s. di luce, di sole] ≈ bagliore, baleno, baluginìo, barlume, lampo, scintilla. 3. (fig.) [manifestazione ...
Leggi Tutto
sprizzare /spri'ts:are/ [voce onomatopeica]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di liquido, uscire con impeto da una stretta apertura, rompendosi in spruzzi, con la prep. da: l'acqua sprizza dalle bocche della [...] fontana] ≈ (tosc.) sbuttare, schizzare, (lett.) pullulare, zampillare. ⇑ scaturire, sgorgare. 2. (estens.) [di particelle minute, sprigionarsi con forza spargendosi tutt'attorno: dal ferro incandescente ...
Leggi Tutto
squittire v. intr. [voce onomatopeica] (io squittisco, tu squittisci, ecc.; aus. avere). - [mandare acuti e sottili gridi, detto di alcuni uccelli e, fig., di persona: il pappagallo squittisce e favella [...] (A. Poliziano)] ≈ ‖ cinguettare, pigolare ...
Leggi Tutto
impiccare [prob. der. di una radice onomatopeica ✻pikk "punta, uncino"] (io impicco, tu impicchi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [uccidere una persona sospendendola per la gola a un capestro: i. a un albero] ≈ appendere, [...] (lett.) appiccare. 2. (estens.) [stringere eccessivamente il collo: questo colletto mi impicca] ≈ strangolare, strozzare. ■ impiccarsi v. rifl. [darsi la morte mediante impiccamento: i. a una trave] ≈ ...
Leggi Tutto
ba s. m. [voce onomatopeica che evoca il balbettio], invar. - [parola incomprensibile, che ricorda una sillaba balbettata] ● Espressioni: non dire né a né ba ≈ stare zitto, tacere. ↔ (lett.) fare motto, [...] (lett.) favellare, parlare ...
Leggi Tutto
babau /ba'bau/ s. m. [voce onomatopeica, dal bau bau del cane], invar., fam. - 1. [figura immaginaria che si nomina per impaurire i bambini] ≈ ‖ gatto mammone, (fam.) lupo cattivo, lupo mannaro, orco, [...] uomo nero. ⇑ mostro. 2. (estens.) [persona che incute timore] ≈ spauracchio, terrore (essere il t. della scuola) ...
Leggi Tutto
Nome, di origine onomatopeica, usato nell’America Settentrionale, specialmente nelle regioni dei monti Appalachiani e in tutto il Canada, per indicare fortissime tempeste di neve che infuriano d’inverno, anche a cielo sereno.
Termine gergale, di origine onomatopeica, indicante lo stile jazzistico sorto a New York nei primi anni 1940 a opera di C. Parker, D. Gillespie, K. Clarke, T. Monk e B. Powell. Rinnovò radicalmente gli elementi formali dell’improvvisazione jazzistica,...