ELEMENTI
C. Frugoni
I quattro e. (terra, acqua, aria, fuoco) proprio per la molteplicità della serie - che evidentemente ha tutti i requisiti per pretendere alla completezza sintetizzando il continuum [...] , Bayer. Staatsbibl., Clm 1302, c. 7v; The Hortus Deliciarum, 1979, II, fig. 20), con iscrizioni dall'Elucidarium di OnorioAugustodunense (I, 11; PL, CLXXII, col. 1116), "De hominis formatione et quomodo sit parvus mundus et ad imaginem Dei", che ...
Leggi Tutto
UTENSILI LITURGICI
M. Di Berardo
Ampia categoria di suppellettili mobili connesse, in senso lato, allo svolgimento di un rito liturgico - intendendo per questo l'insieme delle cerimonie, dei gesti, [...] di L. d'Achery, Spicilegium, Paris 1723, III, p. 471) o quella, sempre degli inizi del sec. 12°, di OnorioAugustodunense, volta a istituire un parallelismo fra la configurazione delle ostie "in modum denarii formatur, quia panis vitae Christus pro ...
Leggi Tutto
PIETRO, Santo
F. BiscontI
S. Manacorda
L'apostolo P., noto anche come Simone (At. 15, 14), nacque a Betsaida, presso il lago di Genesaret, ove svolgeva il mestiere di pescatore, insieme al fratello [...] apostolorum apocrypha, a cura di R.A. Lipsius, M. Bonnet, 3 voll., Leipzig 1891-1903 (rist. anast. Darmstadt 1959); OnorioAugustodunense, Speculum ecclesiae, in PL, CLXXII, coll. 815-1106: 969-980; Sedulio Scoto, Carmina, in MGH. Poëtae, a cura di ...
Leggi Tutto
CIELO
M. Bussagli
Nell'ambito della cultura scientifica, teologica e letteraria del Medioevo il termine c. ricopre la medesima gamma di significati che gli conferisce l'attuale uso corrente: indicava [...] e non apparente e che il c. stesso era considerato limitato.Con maggiore evidenza il concetto emerge da taluni passi di OnorioAugustodunense (Imago mundi, I, 1-3; PL, CLXXII, col. 121) ove il mundus, descritto in forma di uovo, ha il c. che ...
Leggi Tutto
BEATITUDINI
M. Chiellini Nari
Doni divini concessi alle anime elette, che esprimono la condizione spirituale di perfetta felicità goduta in paradiso, in presenza di ogni bene; la beatitudine infatti [...] e si riconcilierà con l'anima, tornata a essere solo armonia. Secondo l'ampia spiegazione fornita più tardi da OnorioAugustodunense dopo il Giudizio universale il mondo potrà rinnovarsi: tutto ciò che in natura è indomito e disordinato scomparirà ...
Leggi Tutto