• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Biografie [67]
Geografia [41]
Arti visive [30]
America [25]
Storia [22]
Economia [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Letteratura [13]
Archeologia [13]
Fisica [11]

Polanyi

Enciclopedia on line

Storico e antropologo (Vienna 1886 - Pickering, Ontario, 1964), di origine ungherese. Dopo aver studiato diritto e filosofia a Budapest, si trasferì negli anni Venti a Vienna e nel 1933 in Inghilterra; [...] successivamente ha insegnato alla Columbia University di New York (1947-53). Attraverso un approccio interdisciplinare, che utilizza soprattutto l'antropologia economica e l'economia comparata, ha cercato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOLOGIA ECONOMICA – COLUMBIA UNIVERSITY – KARL POLANYI – INGHILTERRA – ANTROPOLOGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polanyi (3)
Mostra Tutti

Sellars, Roy Wood

Dizionario di filosofia (2009)

Sellars, Roy Wood Filosofo statunitense (Egmondville, Ontario, Canada, 1880 - Ann Arbor, Michigan, 1973). Prof. all’univ. del Michigan (1923-56), fu uno degli esponenti del cosiddetto realismo critico, [...] che trovò espressione specialmente nell’opera collettanea Essays in critical realism (1920), cui egli partecipò. In polemica con il neorealismo e con l’idealismo, S. sviluppò una prospettiva gnoseologica ... Leggi Tutto

Fraser, Simon

Enciclopedia on line

Fraser, Simon Esploratore (Bennington, Vermont, 1776 circa - Saint Andrews, Ontario, 1862). Recatosi giovanissimo in Canada ed entrato nella compagnia di Nord-ovest per il commercio di pellicce, compì diverse esplorazioni [...] nella Columbia Britannica, seguendo fino alla foce il fiume che porta il suo nome (1808). Esplorò anche (1805-08) i corsi di numerosi affluenti, fra cui il Nechako, alla cui confluenza col Fraser fondò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA BRITANNICA – SAINT ANDREWS – BENNINGTON – ONTARIO – VERMONT

Parker, Sir Horatio Gilbert

Enciclopedia on line

Romanziere e uomo politico canadese (Camden East, Ontario, 1862 - Londra 1932). Fautore dell'idea imperiale, organizzò il primo congresso delle università dell'Impero britannico (1903). Deputato conservatore [...] al parlamento inglese (1900-18), ricoprì varie cariche pubbliche. Le sue opere trattano della storia e della vita dei Franco-Canadesi: Pierre and his people (1892, racconti); The seats of the mighty (1896); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO BRITANNICO – ONTARIO – LONDRA

Carrey, Jim

Enciclopedia on line

Carrey, Jim Attore cinematografico e televisivo canadese (n. Newmarket, Ontario, 1962). Dopo aver ricoperto ruoli minori in Peggy Sue got married (1986) e Earth girls are easy (1989), ha raggiunto il successo con [...] i deliranti sketches nello show televisivo In living color (1990). Con Ace Ventura: pet detective (Ace Ventura: l'acchiappanimali, 1994) ha esibito una comicità basata su una mimica facciale volutamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONTARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carrey, Jim (2)
Mostra Tutti

Nipigon

Enciclopedia on line

Lago del Canada (4843 km2), nella prov. dell’Ontario, a 260 m s.l.m., in una depressione scavata in rocce cristalline e circondata da foreste, a N del Lago Superiore, al quale invia le acque mediante il [...] fiume omonimo (lungo 64 km): può esser considerato come il bacino sorgentifero del fiume S. Lorenzo. Ha numerose e minuscole isole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO SUPERIORE – ONTARIO – CANADA

Winnipeg

Enciclopedia on line

Winnipeg Fiume del Canada (764 km); nasce nell’Ontario, presso il villaggio di Savanne. Chiamato Savanne, Seine e Rainy prima d’entrare nel Lago Woods, scorre in direzione O e NO fino al Lago Winnipeg [...] (24.514 km2). Questo, situato a 217 m s.l.m. nel penepiano occupato un tempo dal lago glaciale Agassiz nel Manitoba, riceve l’eccesso di acque del Lago Manitoba e vari fiumi oltre al W., tra cui il Saskatchewan. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: BAIA DI HUDSON – LAGO MANITOBA – LAGO WINNIPEG – SASKATCHEWAN – ONTARIO

Tutte

Enciclopedia della Matematica (2013)

Tutte Tutte William Thomas (Newmarket, Suffolk, 1917 - Kitchener, Ontario, 2002) matematico canadese di origine inglese. Studioso di combinatoria e teoria delle matroidi, nonché esperto crittoanalista, [...] è considerato uno dei moderni padri della teoria dei grafi. Dopo aver studiato scienze naturali al Trinity College della Cambridge University, nel 1941 si iscrisse alla Government Code and Cipher School, ... Leggi Tutto
TAGS: TEORIA DELLE MATROIDI – TEORIA DEI GRAFI – CRITTOANALISTA – ROYAL SOCIETY – CRITTOGRAFIA

WINDSOR

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

WINDSOR Roberto Almagià Città del Canada nella provincia dell'Ontario sulla sinistra del fiume Detroit, poco a valle dall'uscita di questo dal lago Ontario, dirimpetto a Detroit. È la Detroit canadese, [...] sobborghi e satelliti operai. Nel 1956 contava 121.180 ab. e 185.865 nell'area metropolitana. È perciò la quarta città dell'Ontario dopo Toronto, Ottawa e Hamilton. W. è collegata a Toronto da una ferrovia che passa per London e Hamilton; dalla città ... Leggi Tutto
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – AREA METROPOLITANA – FIUME DETROIT – LAGO ONTARIO – TORONTO

BANTING, Frederick Grant

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Fisiologo ed endocrinologo, nato ad Alliston (Ontario, Canada) il 14 novembre 1891. Studiò medicina a Toronto, dove s'addottorò nel 1916; compì ricerche sperimentali nell'ospedale militare e in quello [...] dei bambini, e fu lettore di fisiologia nell'università dell'Ontario Occidentale (1920-1921); lettore di farmacologia (1921-22), dimostratore di medicina (1922-23), professore di ricerche mediche (1923) nell'università di Toronto. Nel 1921, in ... Leggi Tutto
TAGS: ENDOCRINOLOGO – FARMACOLOGIA – FISIOLOGIA – INSULINA – MEDICINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BANTING, Frederick Grant (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
ontariano
ontariano agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochése
irochese irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali