Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] in basso (175 m s.l.m.), il lago Erie (25.612 km2); infine, molto più in basso (75 m s.l.m.), il lago Ontario (18.941 km2). Vasti e numerosi i laghi glaciali del Canada nord-occidentale, come il Gran Lago degli Orsi (31.792 km2), il Gran Lago degli ...
Leggi Tutto
Etnici, gruppi
Arnold L. Epstein
Introduzione
Nel suo famoso studio sul nazionalismo Elie Kedourie si chiede a un certo punto se tale fenomeno sia sempre esistito oppure se rappresenti uno sviluppo [...] propria prospettiva considera se stesso come un gruppo distinto e separato. In Canada ad esempio, in una cittadina dell'Ontario la categoria degli Ucraini comprende Polacchi, Rumeni, Russi, ecc., sebbene ognuno di questi gruppi definirebbe se stesso ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marco Aime
Il matrimonio (dal latino matrimonium, derivato di mater, "madre") è l'unione fisica, morale e legale dell'uomo (marito) e della donna (moglie) che decidono di vivere insieme, [...] più scorrerie a corto raggio e si trasformano in spedizioni a lungo termine. È il caso, per es., degli huron dell'Ontario oppure dei mundurucú dell'Amazzonia, dove sono le donne a rimanere stabili nei villaggi e a dover mantenere vive le relazioni di ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] e nuova occupazione, Firenze: Giunti, 1999.
Varese, E., La politica culturale europea: cronaca di una storia, in "Economia della cultura", 2000, X, 1, pp. 13-19.
West, E. G., Subsidizing the perfoming arts, Toronto: Ontario Economic Council, 1985. ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] , concentrati nella parte orientale; i gruppi criminali emergenti dell'Europa orientale, concentrati nella parte meridionale dell'Ontario; la criminalità organizzata nativa, presente in tutto il paese.
Negli Stati Uniti gruppi di Afroamericani e ...
Leggi Tutto
ontariano
agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochese
irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...