Vallega, Adalberto
Valléga, Adalberto. – Geografo (Cairo Montenotte 1934 - Vezzi Portio 2006). Professore all’università di Genova dal 1972, presidente dell’Associazione dei geografi italiani (1983-85) [...] geographical union dal 2004, ha ricoperto numerosi incarichi internazionali e collaborato attivamente con progetti dell’ONU e dell’UNESCO, ottenendo consistenti riconoscimenti dagli istituti geografici e dalle università europee ed extraeuropee ...
Leggi Tutto
Krishna Menon, Vengalil Krishnan
Politico indiano (Calicut, od. Kozhikode, 1897-Nuova Delhi 1974). Studiò legge a Londra, ove visse dal 1927 al 1952 divenendo membro del Partito laburista e segretario [...] della India league (1929-47). Primo alto commissario indiano in Inghilterra e rappresentante dell’India all’ONU (1952-60), fu nominato ministro della Difesa nel 1957, ma dopo la crisi sino-indiana rassegnò le dimissioni nel 1962. ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] 16,3 milioni di ab., con un incremento - rispetto al censimento precedente (1977) - di circa il 36%. Nel 1998, secondo stime dell'ONU, la popolazione era salita a 21,8 milioni di ab., con un ulteriore aumento del 33,7%. Il tasso di natalità è assai ...
Leggi Tutto
(ted. Süd-Tirol) Provincia autonoma di Bolzano (7398 km2 con 532.644 ab. nel 2020); comprende 116 comuni. Include la parte settentrionale del bacino dell’Adige, a monte della stretta di Salorno. Dal 1948 [...] . Dopo lunghe polemiche, anche dinanzi all’Assemblea dell’ONU, il governo italiano nel 1961 istituì la Commissione dei popolazione di lingua tedesca non trovava eco né in Europa né all’ONU. Il negoziato si concluse nel 1969 con l’accordo firmato a ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Nahant, Massachusetts, 1902 - Beverly, Massachusetts, 1985), nipote del precedente, repubblicano, fu eletto al Senato nel 1936, nel 1942 e nel 1946; perdette il seggio nel 1952 [...] favore del candidato democratico J. F. Kennedy. Membro dapprima e poi (1953-60) presidente della delegazione statunitense all'ONU, ambasciatore a Saigon (1963-64, 1965-67), dal 1969 al 1970 diresse la delegazione statunitense ai negoziati preliminari ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] iniziativa che ha avuto la più ampia diffusione ed accettazione è quella che ha portato all’elaborazione dei Principi Guida dell’ONU sulle imprese e i diritti umani (UN Guiding Principles on Business and Human Rights) del 24 marzo 2011, i quali sono ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE.
Mario Del Pero
– La crisi del 20072008 e il ruolo degli Stati Uniti. L’Europa. I nuovi fronti di guerra e l’emergere di nuove potenze. Bibliografia
La crisi del 2007-2008 e [...] di persone hanno abbandonato il Paese). In Libia, un’azione internazionale autorizzata dal Consiglio di sicurezza dell’ONU ha portato alla caduta del regime di Muammar Gheddafi. Voluto principalmente dalla Francia e dalla Gran Bretagna, quello ...
Leggi Tutto
Haradinaj, Ramush. – Uomo politico e militare kosovaro (n. Glođane 1968). Esponente di spicco dell'Esercito di liberazione del Kosovo, si è ritirato dall’organizzazione nel 2000 per fondare il partito [...] Alleanza per il futuro del Kosovo, di cui dallo stesso anno è presidente. Primo ministro del Kosovo sotto amministrazione ONU dal 2004 al 2005, si è dimesso dalla carica perché accusato di crimini di guerra e contro l’umanità, essendo successivamente ...
Leggi Tutto
PALESTINESE, MOVIMENTO
Francesco Cataluccio
. Al momento della proclamazione dello Stato d'Israele il 14 maggio 1948 e della guerra araboisraeliana che subito ne seguì, decine di migliaia di Palestinesi [...] 'entità indipendente su tutti i territori palestinesi che sarebbero stati liberati; da parte internazionale, una risoluzione dell'Assemblea dell'ONU del 22 novembre 1974 - dopo che il 19 precedente l'Assemblea aveva ascoltato in una seduta solenne un ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] fonti dànno invece la cifra di 281.561 km2, sempre comprendendo le isole Galápagos.
Popolazione. - Secondo il censimento del 1974, essa ammonta a 6.500.845 abitanti, per quasi il 98% concentrati nelle ...
Leggi Tutto
ONU
‹ònu› s. m. – Sigla della Organizzazione delle Nazioni Unite (ingl. United Nations Organization, sigla UNO), la più importante delle istituzioni internazionali contemporanee, fondata nel 1945 con molteplici fini, tutti comunque attinenti...
cattura-turisti
(cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti di risalita. (Michele Pusterla, Corriere...