• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
143 risultati
Tutti i risultati [143]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Possibile invio di truppe in Ucraina solo sotto bandiera Onu, il governo apre ma con cautela

Atlante (2025)

Il governo italiano mantiene una linea prudente sull’invio di truppe in Ucraina, ma apre alla possibilità di una missione internazionale sotto l’ombrello dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. L’ipotesi [...] , Antonio Tajani, esclude un coinvolgimento diretto in un piano anglo-francese, ma non chiude alla possibilità di una forza Onu per una zona cuscinetto tra Ucraina e Russia.La questione, dunque, resta aperta, ma per il momento il governo esclude ... Leggi Tutto

Mattarella: "La Russia torni a rispettare la Carta Onu"

Atlante (2025)

Nel corso di una conferenza stampa in Montenegro, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un appello a Mosca affinché torni a rispettare il diritto internazionale. "L'auspicio è che la Russia riprenda un ruolo nel rispetto della sovranità di ogni Stato e della Carta delle Nazioni Unite", ha dichiarato, ribadendo l'importanza di una "pace giusta" in Ucraina, che non sia solo un ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti all’Onu votano per la Russia e non per l’Ucraina

Atlante (2025)

Il 24 febbraio 2025, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione proposta dall’Ucraina e sostenuta dall’Unione Europea, per condannare l’invasione russa dell’Ucraina e chiedendo, nello stesso tempo, il ritiro immediato delle truppe russe. La risoluzione ha ottenuto 93 voti favorevoli, 18 contrari e 65 astensioni. Gli Stati Uniti, Israele e la Corea del Nord sono tra i paesi ... Leggi Tutto

L’Europa rimane al fianco dell’Ucraina

Atlante (2025)

L’Europa rimane al fianco dell’Ucraina L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] per la cessazione delle ostilità.Ma la distanza fra Europa e Stati Uniti è risultata ancor più evidente nelle votazioni all’ONU. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione sul conflitto in corso, che dura ormai da tre anni ... Leggi Tutto

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina?

Atlante (2025)

Quale ruolo per la Cina di Xi nella risoluzione del conflitto in Ucraina? Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] del G20, e nello stesso Palazzo di Vetro dell’ONU, dove ha presieduto un incontro sul tema.Insomma, laddove prima linea nella difesa delle istituzioni internazionali, a partire dall’ONU – che gli ordini esecutivi di Trump contribuiscono a indebolire ... Leggi Tutto

La Cina apre all’Europa

Atlante (2025)

Durante la Conferenza sulla Sicurezza di Monaco di Baviera nel febbraio 2025, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha illustrato la visione cinese di un mondo multipolare. Nel suo intervento, Wang ha [...] giunto il momento DI dare un nuovo ordine al mondo e un maggiore peso all’Onu. A questo fine ha richiamato i principi e i valori della Carta dell’Onu come guida per le relazioni internazionali, criticando il “doppio standard” adottato da alcuni paesi ... Leggi Tutto

La “ritualità” della diplomazia cinese in Africa

Atlante (2025)

La “ritualità” della diplomazia cinese in Africa Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] cooperazione globale e la riforma della governance internazionale, con il sostegno alle richieste africane per una riforma dell’ONU, e la promozione del concetto di “comunità umana dal futuro condiviso”, è evidente come l’aspetto economico (energia ... Leggi Tutto

Gaza: la ripresa del conflitto accende le tensioni internazionali

Atlante (2025)

La ripresa dei raid israeliani su Gaza ha scatenato reazioni globali. Hamas sostiene di essere aperto alle trattative per fermare le ostilità, ma Israele ha ripreso l’offensiva, accusando il gruppo di [...] e accusa Hamas di aver scelto la guerra. La Cina condanna la violazione del cessate il fuoco e sollecita l’ONU a intervenire. Anche la Russia esprime preoccupazione per l’escalation, mentre la Turchia accusa Netanyahu di portare avanti una politica ... Leggi Tutto

L’Ungheria accoglie Benjamin Netanyahu ed esce dalla Corte penale internazionale

Atlante (2025)

L’Ungheria accoglie Benjamin Netanyahu ed esce dalla Corte penale internazionale La lunga missione diplomatica di questi ultimi giorni di Benjamin Netanyahu ha avuto un grande impatto politico e simbolico; nelle prime ore di giovedì 3 aprile è arrivato a Budapest per incontrarsi con [...] è indebolita ulteriormente. Benché gli Stati che ne fanno parte siano 125, cioè più della metà dei 193 Stati membri dell’ONU, le assenze sono importanti. Non aderiscono infatti Stati Uniti, Russia e Cina, che sono tre dei cinque membri permanenti del ... Leggi Tutto

La pace possibile

Atlante (2025)

La pace tra Hamas e Israele sembra davvero possibile. Il Qatar ha consegnato una versione “finale” di un accordo di cessate il fuoco e di liberazione dei 33 ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas. [...] discusso dei negoziati a Doha riguardanti un accordo di cessate il fuoco e di liberazione degli ostaggi, basato sull’accordo del 27 maggio 2024 presentato dal presidente l’anno scorso e approvato all’unanimità dal Consiglio di sicurezza dell’ONU». ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Vocabolario
ONU
ONU ‹ònu› s. m. – Sigla della Organizzazione delle Nazioni Unite (ingl. United Nations Organization, sigla UNO), la più importante delle istituzioni internazionali contemporanee, fondata nel 1945 con molteplici fini, tutti comunque attinenti...
cattura-turisti
cattura-turisti (cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti di risalita. (Michele Pusterla, Corriere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Organizzazione delle Nazioni Unite
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...
risoluzione ONU 181
risoluzione ONU 181 Il piano adottato dall’Assemblea generale delle NU (29 nov. 1947) per la spartizione della Palestina mandataria in due Stati: uno ebraico, comprendente il 56% del territorio, l’altro arabo, sulla parte restante, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali