È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] state individuate è possibile, con uno sforzo collettivo, contrastare il fenomeno. Come ha dichiarato il segretario generale dell’ONU, António Guterres, durante il suo discorso al Museo di Storia naturale di New York per la Giornata mondiale dell ...
Leggi Tutto
Dopo 13 anni di guerra devastante, l’opposizione siriana ha annunciato la liberazione del paese. Il presidente Bashar al-Assad, che ha governato la Siria con pugno di ferro, sarebbe fuggito dalla capitale [...] in una destinazione ignota. Geir Pedersen, inviato ONU per la Siria, ha sottolineato l'urgenza di un processo politico inclusivo. Dall'Europa arrivano messaggi di sostegno e cautela. La Presidente della Commissione Europea, Kaja Kallas, ha salutato ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] è cresciuto molto nelle scorse settimane. Le Nazioni Unite, per bocca di Liz Throssell, portavoce dell’alto commissario dell’ONU per i diritti umani, hanno espresso «profonda preoccupazione» per la situazione di tensione in Senegal e invitato le ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] i soccorsi durante il disastroso terremoto di Haiti, arrivando con la partecipazione dal basso dove avevano fallito l’ONU e la comunità internazionale. Il successo era tale che queste stesse organizzazioni istituzionali furono di fatto costrette a ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] , Algeria, Kenya, Mauritania, Tunisia, Emirati Arabi Uniti, Giordania, Turchia, Argentina, cui si aggiungono rappresentanze dell’ONU, dell’OCSE, del Fondo monetario internazionale, della Banca mondiale e della Banca africana di sviluppo. Atteso anche ...
Leggi Tutto
Prosegue la guerra tra l’esercito israeliano e i terroristi libanesi di Hezbollah al confine tra i due paesi. Nella giornata di ieri si sono verificati feroci combattimenti, con scambi di missili e droni [...] su un villaggio cristiano nel nord del Libano avrebbe provocato la morte di 18 persone.I caschi blu dell’Onu, in giornata, hanno trovato degli ordigni incendiari nel territorio libanese. Sono stati individuati proprio dalla pattuglia italiana durante ...
Leggi Tutto
La COP29, tenutasi a Baku, Azerbaigian, ha rappresentato un banco di prova significativo per la comunità internazionale nella lotta contro i cambiamenti climatici. Le discussioni, protrattesi ben oltre [...] delegati, con compromessi inevitabilmente al ribasso. La conferenza ha lasciato aperte molte sfide. Il segretario generale dell’ONU, António Guterres, ha invitato i Paesi ricchi a trasformare rapidamente gli impegni in azioni concrete, descrivendo l ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] , intervenendo da remoto alla riunione del Consiglio europeo che ha visto la partecipazione anche del segretario generale dell’ONU António Guterres. Tuttavia, i passi avanti fatti la scorsa settimana sono ancora lontani dalla creazione di un fondo ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] Donald Trump. E non solo lui ma tutto il Partito democratico accusarono Trump di non rispettare la Convenzione ONU sui rifugiati, di tradire i principi fondativi degli Stati Uniti, “Paese di immigrati”, di adottare pratiche disumane come la ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] di contrasto agli effetti della crisi dovuta ai cambiamenti del clima. A livello mondiale, il settore che informa le attività correlate al clima è la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti ...
Leggi Tutto
ONU
‹ònu› s. m. – Sigla della Organizzazione delle Nazioni Unite (ingl. United Nations Organization, sigla UNO), la più importante delle istituzioni internazionali contemporanee, fondata nel 1945 con molteplici fini, tutti comunque attinenti...
cattura-turisti
(cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti di risalita. (Michele Pusterla, Corriere...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...
risoluzione ONU 181
Il piano adottato dall’Assemblea generale delle NU (29 nov. 1947) per la spartizione della Palestina mandataria in due Stati: uno ebraico, comprendente il 56% del territorio, l’altro arabo, sulla parte restante, mentre...