BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] qui se présente à la Convention Nationale pour demander un decret de naturalisation, Paris s.d. (ma 1793: se grado buonarrotiano, in Critica storica, VIII[1969], pp. 706-11).
Opere generali (o su larghi periodi della vita del B.): G. Romano ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma l'8 giugno del 1757 dal marchese Giuseppe di Tuscania, e da Claudia dei conti Carandini, ma era di origini plebee: suo nonno Brunacci era stato adottato dai marchesi Consalvi. Perduto il [...] Paris 1891-1905, passim; Mém. du cardinal Consalvi. Mém. inédit sur le Concile nationalde 1811, a cura di A. Rance-Bourrey, Paris . Il card. C. 1813-1815, Firenze 1975. Oltre alle opere sui vari pontificati riguardanti il C. vedi: P. E. Visconti ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] (cfr. Géraud du Pescher, Opus quadripartitum, Parigi, Bibliothèque nationalde France, Fonds lat. 4367, cc. 52-87; Bibl. après les registres dits d'Avignon et du Vatican, Paris 1904-47; Guillelmus de Ockham, Opera politica, a cura di R.F. Bennett - H ...
Leggi Tutto
GOBETTI, Piero
Corrado Malandrini
Nacque a Torino il 19 giugno 1901 da Giovanni Battista e Angela Canuto.
Entrambi i genitori, di estrazione contadina, provenivano da Andezeno, nel Chierese. Si erano [...] constata che le sue letture spaziarono in quegli anni da F. De Sanctis a B. Croce, dai giornali di M. Missiroli a national culture building. In tale prospettiva, l'opera , con un saggio di M. Gervasoni, Paris 1999; On liberal revolution, a cura di ...
Leggi Tutto
CIANO, Galeazzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 18 marzo 1903 da Costanzo e Carolina Pini. Durante la prima guerra mondiale si trasferì con la famiglia a Venezia, dove frequentò il ginnasio [...] della volontà italiana di operare una scelta di campo. Rosselli a Bagnoles-de-l'Orne, e , ad Ind.;L. B. Namier, C., in National Review, CXXXII(1949), pp. 491-506; F. Ind.;M. Mourin, C. contre Mussolini, Paris 1960; G. Susmel, Vita sbagliata di G ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE SALE, Antonio
Giuseppe Locorotondo
Nato a Genova il 22 maggio 1786 da Giulio e dalla senese Anna Pieri, nel 1798 fu mandato a proseguire gli studi nel collegio Tolomei di Siena, insieme al [...] richiamava la necessità di operare riforme idonee a porre de hâter... la manifestation d'un voeu national des diverses parties de Premiers contacts entre Lamartine et B. S. ambassadeur de Sardaigne à Paris, in Revue d'histoire diplom., LXXIX (1965), ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio
Jarmila Krcálová
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] pp. 34, 56 n. 1; L'opera del genio..., C.Budinis, Gli artisti in ; Catal. della vendita Landau, Paris 1948, lot 207;L. Parigi in the collection of the National Gallery of Canada (catal.), s., ill. 56 s.; M. De Luca Savelli, Per la seconda stanza della ...
Leggi Tutto
LUIGI I d'Angiò, re di Sicilia
Patrizia Sardina
Nacque a Vincennes, presso Parigi, il 23 luglio 1339, secondogenito di Giovanni II il Buono, re di Francia, e Bona di Lussemburgo.
Nel 1350 fu investito [...] settembre). Ma l'opera più nota commissionata 79, 145 s., 174; J.-P. Papon, Histoire générale de Provence, Paris 1784, III, pp. 217 s., 220, 230 s., national biography, a cura di L. Stephen - S. Lee, VI, London 1908, p. 482; J. Favier, Dictionnaire de ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Inghilterra, regina di Sicilia
Fulvio Delle Donne
Settima dei figli (terza femmina) di Enrico II, re d'Inghilterra, e di sua moglie Eleonora, duchessa d'Aquitania, nacque nell'ottobre del [...] . 4, pp. 13, 21, 96; Radulfus de Diceto, Opera historica, a cura di W. Stubbs, ibid., Paris 1976, ad ind.; F. Chalandon, Histoire de la domination normande en Italie et en Sicile, Paris 1907, ad ind.; K. Norgate, Joan, in The Dictionary of national ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] anni più tardi, all'altrettanto giovane Ippolito de' Medici (Iovii opera, I, pp. 217 s.). Negli da Sebastiano del Piombo (Washington, DC, National Gallery), il G. è quasi certamente la Vicecomitum Mediolani, Paris, R. Estienne, 1549; De vita et rebus ...
Leggi Tutto