SISTO III, santo
Elena Cavalcanti
Dal Liber pontificalis si ricava che S. era romano di nascita, che il padre si chiamava anch'egli Sisto e che il suo pontificato durò otto anni e diciannove giorni. [...] , si era rivolto a Roma, ma il papa aveva confermato l'operato di Proclo. Nella stessa data, S. scrisse a tutti i vescovi Tübingen 1930, pp. 356, 381, 416-22; Dictionnaire de théologie catholique, XIV, 2, Paris 1939, s.v., coll. 2196-99; G. Bardy ...
Leggi Tutto
KANTORÓWICZ, ERNST HARTWIG
RRoberto Delle Donne
Nacque a Posen (oggi Poznań) da un'agiata famiglia di industriali ebrei il 3 maggio 1895. Nella città natale, allora capitale dell'omonima provincia prussiana, [...] che nasce è degno di perire, in cui tutte le figure, le opere e gli eventi del passato sono ridotti a momenti transitori di un (J.-L.-A. Huillard-Bréholles, Vie et correspondance de Pierre de la Vigne, Paris 1865 [riprod. anast. Aalen 1966], p. 425 ...
Leggi Tutto
ATTI, Isotta degli
Augusto Campana
La celebre amante, poi moglie, di Sigismondo Pandolfo Malatesti, signore di Rimini, fu figliuola di Francesco di Atto degli Atti, agiato mercante di lane e cambiatore, [...] -273; Id., Della vita e de' fatti di Sigismondo Pandolfo Malatesta, in Basini Parmensis Poetae Opera praestantiora, Arimini 1794, II, 401 . Etudes sur les lettres et les arts à la cour des Malatesta, Paris 1882, pp. 137-164, 198, 213-214, tav. a p. ...
Leggi Tutto
DUODO, Pietro
Gino Benzoni
Nato a Venezia, il 3 maggio 1554, da Francesco di Pietro e da Chiara di Sebastiano Bernardo, adolescente si trasferi a Padova per perfezionarvi la sua istruzione sia seguendo [...] sia bene", scrive al Galilei, "proseguir l'opera fino alli sei libri d'Euclide, per spalancar Donazzolo, I viaggiatori ven. ..., Roma 1927, pp. 186 s.; Cat. … de la Bibl. nat., XLIV, Paris 1929, col. 785; L. von Pastor, Storia dei papi…, XI, Roma 1929 ...
Leggi Tutto
FRANCESCO II Sforza, duca di Milano
Gino Benzoni
Secondogenito di Ludovico Maria Sforza detto il Moro e di Beatrice d'Este nasce a Milano il 4 febbr. 1495. Orfano ben presto della madre, che muore il [...] quel che può: l'occupazione di Chiavenna ad opera di Gian Giacomo de' Medici in fin dei conti lo vede imbarazzato a 589 passim; L.G. Pélissier, Louis XII et Ludovico Sforza…, Paris 1896, ad Indicem; L. Pepe, Storia della successione degli Sforzeschi ...
Leggi Tutto
Massoneria
Giuseppe Giarrizzo
Introduzione
Il termine 'massoneria' ('frammassoneria'), entrato nel lessico italiano agli inizi del Settecento, traduceva la voce francese franc-maçonnerie, derivata a [...] l'uso di chiamare Oriente ogni luogo dove si trova e opera una loggia (ad esempio la loggia 'all'Oriente di Londra'). 1994.
Ligou, D. (a cura di), Dictionnaire de la Franc-maçonnerie, Paris 1976; ed. aggiornata, Paris 1987.
Ludz, P.C. (a cura di), ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] sulla gestione del fiume (Hefang tongyi), pubblicato nel 1321. L'opera fu compilata da Samsu (in cinese Shansi o Shakeshi, 1278- . 309-332.
Cheng 1997: Cheng, Anne, Histoire de la pensée chinoise, Paris, Éditions du Seuil, 1997 (trad. it.: Storia del ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN (Giustiniani, Iustiniani, Justinianus, Zustignan, Zustinian), Bernardo
Gino Pistilli
Nacque a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo e da Lucrezia di Bernardo Da Mula.
Studiò inizialmente [...] , sul Canal Grande, e altre 4 case vicine.
Opere: De divi Marci evangelistae vita, translatione, et sepulturae loco, 294 s., 420; P. Deschamps, Essai bibliographique sur M.T. Ciceron, Paris 1863, p. 41; R. Fulin, Primi privilegi di stampa a Venezia, ...
Leggi Tutto
Le riforme amministrative di Costantino
Hartwin Brandt
Costantino il Grande non è solo l’imperatore della svolta cristiana, ma anche l’originario promotore di riforme innovative in ambito monetario [...] e giurisdizionali e ricoprivano incarichi ben precisi e operavano, come delegati imperiali, all’interno di un de Vérone et la province de Grande Arménie, la division de l’Empire et la date de la création des diocèses, in Mélanges Gilbert Dagron, Paris ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] di movimenti fondamentalisti hindu, e in Pakistan, a opera di gruppi che si rifanno al pensiero di un it. Bologna 2006).
J. Gutwirth, La renaissance du hassidisme de 1945 à nos jours, Paris 2004.
E. Pace, Perché le religioni scendono in guerra?, ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...