VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] più significativo è il fatto che per i bisogni di mano d'operadi questa regione industriale sia stato alla fine necessario far composée sur les mémoires du comte d'Avaux, voll. 2, Parigi 1727-51; C. T. Odhner, Die Politik Schwedens im westfälischen ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] pagamento di un'indennità rese necessaria la convocazione della dieta, che inviò un suo rappresentante a Parigi e Per la storia della contea e del ducato, oltre alle vecchie operedi CH. F. Sattler, Geschichte des Herzogthums Württemberg unter der ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] Lois constitutionnelles, code civil iranien, status particuliers, Parigi 1953; per la controversia anglo-persiana per il la ricognizione dei palazzi sasanidi di Sarvistān e Fīrūzābād, ad operadi A. Stein, e gli scavi di Bīshapūr diretti da R. ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (XXXII, p. 958; App. II, 11, p. 929)
Ettore ANCHIERI
Mario TORSIELLO
Carlo DELLA VALLE
Il traffico nel canale, dopo la flessione del periodo della seconda guerra mondiale, è risalito [...] Gran Bretagna il diritto di mantenere impianti aerei ad operadi una società commerciale e, in caso di aggressione ad uno stato indennizzo degli azionisti in base al corso di chiusura alla Borsa diParigi, nel giorno precedente la nazionalizzazione. ...
Leggi Tutto
TURKESTAN (XXXIV, p. 559)
Ettore Rossi
Storia. - Il Turkestan, nell'ambito territoriale a suo luogo descritto, fu fino al sec. VII d. C., abitato da popolazioni di razza e di civiltà iranica. La regione [...] mandato dal governo di Mosca a Buchara a far operadi pacificazioue; il tentativo finì con la scomparsa di Enver ucciso dalle truppe continua nell'Estremo Oriente (Giappone e Manciuria) e in Europa (Parigi e Berlino).
Bibl.: H. A. R. Gibb, The Arab ...
Leggi Tutto
ZULULAND (Paese degli Zulu, v.; A. T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Ruggero MOSCATI
Alberto BALDINI
Lo Zululand costituisce dal 1897 la parte settentrionale della provincia del Natal nell'Unione Sudafricana. [...] fatti degni di rilievo a eccezione dello sblocco di Eshowe, per operadi una colonna di soccorso agli Angleterre dans le monde: formation et expansion de l'Empire Britannique, Parigi 1935; E. Canevari, La conquista inglese dell'Africa, Roma 1935 ...
Leggi Tutto
MEGARA HYBLAEA (XXII, p. 776)
Giuseppe Voza
Il sito dell'area urbana di M. H. sulla costa orientale della Sicilia, 20 km circa a N di Siracusa, è costituito da un settore della piana costiera ai piedi [...] dopo la distruzione del 483 a. C. ad operadi Gelone, aveva ripreso vita con la deduzione della in Kokalos, 1972-73, pp. 437-45; R. Martin, L'urbanisme dans la Grèce antique, Parigi 1974, pp. 309-414; P. Auberson, in Mél. Hist. Anc. et Archéol. off. ...
Leggi Tutto
VANDEA (fr. Vendée; A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Francesco LEMMI
Dipartimento della Francia occidentale, compreso tra i dipartimenti della Loira Inferiore e del Maine-et-Loire a N., di Deux-Sèvres [...] e poté credere per un momento di aver ricondotto, con una paziente operadi persuasione, la tranquillità e la pace Francia.
Bibl.: Ch.-L. Chassin, La préparation de la guerre de Vendée, Parigi 1892, voll. 3; id., La Vendée patriote, ivi 1893-95, voll ...
Leggi Tutto
VILLENEUVE-lès-Avignon (A. T., 35-36)
Hélène M. Castell Baltrusa¿tis
Cittadina della Francia meridionale, nel dipartimento del Gard, situata a 25 m. s. m., su una piccola altura, presso la riva destra [...] avorio, del 1335; del sepolcro del cardinale, operadi Jean Lavenier, rimane la sola statua giacente, oggi 18; J. Formigé, Rapport sur la Chartreuse de Villeneuve-lès-Avignon, Parigi 1909; Abbé Valla, Guide du voyageur à Villeneuve, 2ª ed., ...
Leggi Tutto
XANTO (XXXV, p. 817)
Luigi Rocchetti
Gli scavi che la missione francese ha condotto nel sito dell'antica città della Licia tra il 1950 e il 1962 hanno chiarito i problemi topografici sulla dislocazione [...] re, è ricchissima: in un fregio, forse operadi greci della Ionia che conoscono modelli attici, è descritta al museo di Antalya, in parte in un antiquarium locale.
Bibl.: Fouilles de Xanthos. I, P. Demargne, Les piliers funéraires, Parigi 1958; II ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...