Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] régionalisation de l'espace du Brésil, Parigi 1971; J. Demangeot, Le continent di romanzi come Quarup di A. Callado (nato nel 1917, anche drammaturgo) e Zero di Maurício Loyola. Un'ossessione del sesso, di origine psicanalitica, appare nelle operedi ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] sola Rep. Fed. di Germania).
Bibl.: P. Gabert, P. Guichonnet, Les Alpes et les États alpins, Parigi 1965; Atlas der uno spazio cui risultano estranei, è presente, in apporti personali, nelle operedi W.M. Pühringer, A. Raibel e, già fuori da questa ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] la Carta stradale d'Europa al 500.000. L'operadi maggior impegno è stata tuttavia l'ottava edizione, interamente della bella Carte des Continents in 10 fogli, edita dall'IGN diParigi, e principalmente della splendida Karta mira/World Map al 2.500. ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] La crise économique et la réforme monétaire en Chine, Parigi 1936; v. anche le pubblicazioni periodiche della Società delle , sotto l'egida del Kuomintang, la sua operadi unificazione e di ricostruzione. Secondo Whang Ching Wei, ex-capo dell ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] tranquillità politica permisero il compimento di un vasto programma diopere pubbliche e di legislazione sociale: fu favorita la del Musée de l'Homme diParigi ha iniziato nel 1947 esplorazioni nella valle di Cajamarca con magnifici risultati.
Bibl ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] più importanti opere della scuola.
Fra il 1929 e il 1938 si ebbero varî altri congressi dei seguaci e fiancheggiatori del Circolo di vienna: a Königsberg (1930), di nuovo a Praga (1934), a Parigi (1935), a Copenaghen (1936), di nuovo a Parigi (1937 ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] y ("Marchetto - vino e pane mio", Asmara 1973), operadi un Abbp̀ Yisḥàq Gäbrä Iyäsùs (nome sotto cui si cela , Une nouvelle inscription grecque d'Ézana, roi d'Axoum, in Journal des Savants, Parigi 1970, pp. 260-74; R. Plant, D. R. Buxton, Rock-hewn ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] Buenos Aires festeggiò la liberazione diParigi; il governo donò alla Francia 100.000 t. di grano, ma fece arrestare la Mala Pata e altre raccolte di poesie); César Tiempo (autore di Sabatión argentino e diopere teatrali); Raúl Scalabrini Ortiz (El ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] è possibile rigenerare i cicli naturali di costruzione del p. stesso; mentre nell'operadi G. Clément, anch'egli 'accesso alla giustizia in materia ambientale, e della Convenzione diParigi, del 16 nov. 1972, riguardante la protezione sul piano ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (XXXIII, p. 73 e App. I, p. 1041)
Giuseppe MORANDINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Paul COLLART
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 79). - Al censimento del 10 dicembre 1941, l'ultimo eseguito, [...] ammontavano a 1.239 milioni di franchi (776 provenienti da operazionidi sterilizzazione e 463 il cui di non voler prendere impegni incompatibili col suo tradizionale status di paese neutrale, che le deliberazioni della conferenza diParigi ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...