Monete e banche nel secolo del ducato d'oro
Ugo Tucci
Il secolo del ducato veneziano d'oro
Nel Quattrocento il ducato veneziano d'oro era la moneta dominante nel mondo mediterraneo, sostenuto vigorosamente [...] venga ricondotta ad un'operazione di sconto; e nel , Problems of the Growth of the National Economy of Central-Eastern Europe in the de la saincte cyté de Hierusalem [...] fait l'an mil quatrecents quatre vingtz, a cura di Charles Schefer, Paris ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] , cappellano di corte di Ottone I e poi arcivescovo di C., a opera di uno dei più grandi artisti dell'epoca, il Maestro del Registrum Gregorii 15-28; H. Martin, Les joyaux de l'enluminure à la Bibliothèque Nationale, Paris-Bruxelles 1928; L.W. Jones, ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] operanti in una tradizione che può esser fatta risalire anch'essa alla prima metà del sec. XIX, specialmente l'importante e originale matematico francese A. Cournot (Recherche sur la théorie de la richesse, Paris labour economics (National Bureau of ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] de la Renaissance. La Chambre du sel et la dette publique à Venise, in Actes du 102e Congrès national des Sociétés Savantes, Paris 133. M. Sanuto, I diarii, LVII, col. 147. Per le operazioni d'affrancazione ibid., LII, coll. 579, 595-598; LIII, coll. ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] per la Belgica secunda, e un'opera perduta di Oddone di Beauvais - a of Ninth Century Brittany, in Religion and National Identity, a cura di S. Mews coll. 1168-70; Dictionnaire des saints et de la sainteté chrétienne, V, Paris 1986, s.v., pp. 198-205; ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] la separazione delle due componenti per opera della TTX e del TEA. La in fish, in ‟Archives italiennes de biologie", 1958, XCVI, pp. électro-physiologiques des animaux, Paris 1844.
Morlock, N. in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1972 ...
Leggi Tutto
Sviluppo embrionale
CConrad H. Waddington
Antonio García-Bellido
di Conrad H. Waddington, Antonio García-Bellido
SVILUPPO EMBRIONALE
Biologia dello sviluppo di Conrad H. Waddington
Sommario: 1. Introduzione. [...] operative methods, in ‟Biological reviews", 1939, XIV, pp. 132-179.
Jacob, F., La logique du vivant. Une histoire de l'hérédité, Paris of nerve fiber patterns and connection, in ‟Proceedings of the National Academy of Sciences", 1963, L, pp. 703-710.
...
Leggi Tutto
FASCISMO
Roberto Vivarelli e Edda Saccomani
Storia
di Roberto Vivarelli
Definizione
A differenza di altri ismi contemporanei (ad esempio, liberalismo, socialismo, comunismo) il termine fascismo deriva [...] corpi sindacali, organi di diritto pubblico, operanti nell'ambito e sotto il controllo dello quale fonderà nel 1941 il Rassemblement National Populaire. È ancora un fatto naissance du fascisme. L'Italie de 1918 à 1922, Paris 1938 (tr. it.: Nascita ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] processo fu completato e messo in opera nel corso della prima metà de l'imprimé (XV-XIX siècle), Paris 1987.
Chartier, R., Roche, D., Le livre. Un changement de perspective, in Faire de
Humphreys, K. W., A national library in theory and practice, ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] (v., 1946) e di Davis e Lorente de Nò (v., 1947).
La corrente di membrana capacità a opera della corrente applicata L'excitabilité en fonction du temps, Paris 1926.
Lehmann, J. E., The , in ‟Proceedings of the National Academy of Science", 1973, LXX ...
Leggi Tutto