L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] è tale che Pilati pone al centro della sua opera più nota, Di una riforma d’Italia ( . Porter, M. Teich, The Reformation in National Context, Cambridge 1994, pp. 181-201, : L’Europe de l’imprimé (1517-v.1570), éd. par J.-F. Gilmont, Paris 1990, in ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] commento del 'Compendio di computo', 1770). Sull'opera di ῾Amilī si basava la Ḫazīnat al-A῾ Subbarayappa editors, New Delhi, Indian National Science Academy, 1971 (rist.: présentés, traduits de l'arabe et commentés par Pierre Lory, Paris, Sindbad, ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] complessità dell'ambiente in cui operano e quella della entropia interna che ).
Berger, S., Dore, R., National diversity and global capitalism, Ithaca, N Nora, S., Minc, A., L'informatisation de la société, Paris 1978 (tr. it.: Convivere con il ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] National Petroleum Corporation). La Cnpc ha cominciato a operare C’era una volta il prezzo del petrolio, Milano.
L. De Paoli (2011) L’energia nucleare, Bologna.
B. Fattouh 2010) Renewables 2010 – Global Status Report, Paris.
N. Robins, R. Clover, D. ...
Leggi Tutto
Finanza
CCesare Cosciani
di Cesare Cosciani
Finanza
sommario: 1. I nuovi orientamenti della finanza pubblica. 2. La politica finanziaria per la piena occupazione. a) L'evoluzione della teoria. b) La [...] impiego di mano d'opera, questa soluzione risulterà meno 107.
Barrere, A., Institutions financières, Paris 1972.
Biad, R., Oldman, O. national debt and taxation, Command paper 2800, Appendices, London 1927, pp. 65-114.
Cosciani, C., Conséquences de ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] related developments: an overview, National Bureau of Economic Research, 121). Il successivo passaggio teorico è opera di William Beveridge (v., 1930, de Coopération et de Développement Économique), L'insertion des jeunes dans la vie active, Paris ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] De Meyer, Patria est ubicumque est bene: les architectes italiens à Prague au XVIIe et au début du XVIIIe siècle, in Les étrangers dans la ville. Minorités et espace urbain du Bas Moyen Age à l’époque moderne, éd. par J. Bottin, D. Calabi, ParisOpera ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] della, pur prevista, "national home" per gli ebrei XII, ivi 1990.
G. Mellinato, La pacificazione internazionale nell'opera di Pio XI, "La Civiltà Cattolica", 141, 1990, Daujat, Pie XI, le pape de l'Action catholique, Paris 1996.
Sui rapporti di P. ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] energia e di dimensioni come pure dell'aumento di velocità operativa, è stato pari a 10.000 circa, mentre la de l'ingénieur. Traité électronique et informatique, Paris 1980-1981.
Davies, D., Barber, D., Communications networks for computers, National ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] finanza funzionale si trova a operare, una realtà dove i motivi J.M., Public finance and public choice, in "National tax journal", 1975, XXVIII, 4, pp. 383-394 -Beaulieu, P.-P., Traité de la science des finances, 2 voll., Paris 1877 (tr. it.: Trattato ...
Leggi Tutto