Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] è affidato.
Non è difficile vedere all’opera tutti e tre questi modelli, e all’Irāq, andò al National press club a illustrare la 2007.
G. Ottenheimer, Le sacre de Nicolas. Petits et grands secrets d’une victoire, Paris 2007.
P. Pombeni, Ideology and ...
Leggi Tutto
Contabilità nazionale
Aldo Predetti
Introduzione
L'opportunità di procedere a misurazioni di aggregati economici risale, nel tempo, a circostanze singolari. Il primo tentativo di misurazione fu ispirato [...] della moneta. Per alcuni aggregati - quelli che corrispondono a operazioni su beni e servizi - si dispone pure di loro espressioni 1988.
OECE, Système normalisé de comptabilité nationale, Paris 1952.
ONU, A system of national accounts, New York 1953, ...
Leggi Tutto
TINO di Camaino
Roberto Paolo Novello
TINO di Camaino. – Figlio dello scultore e architetto senese Camaino di Crescentino di Diotisalvi (sul quale cfr. Colucci, 2011), nacque, verosimilmente a Siena, [...] Sancia (Washington, National Gallery of art, C. A Sienese sculptor of the Fourteenth century, Paris 1935; C.L. Ragghianti, Opere sconosciute di T. di C., in La critica (2016), pp. 25-42; P. Leone de Castris, Donnaregina Vecchia a Napoli. La chiesa ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] non apprezzato): nel novembre del 1589 si diceva che le sue opere «si buttaranno giù, o tutte o la maggior parte […] de Taddeo et F. Z. dans les collections de l’École nationale supérieure des beaux-arts, a cura di E. Brugerolles - D. Guillet, Paris ...
Leggi Tutto
CENNI di Pepe (Pepo), detto Cimabue
Miklòs Boskovits
Poco si sa sulla vita del pittore ritenuto, sulla scorta di una citazione dantesca (Purg., XI, 92-97), maestro e precursore di Giotto fin dalla prima [...] già in S. Croce e ora nella National Gallery di Londra (n. 565:opera di un pittore senese del 1300 circa, 782 e passim; G. Soulier, Cimabue, Duccio et les premières écoles de Toscane, Paris 1929; M. Salmi, Imosaici del "bel San Giovanni" e la ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] National Gallery di Washington). Seguono, nel settore della ritrattistica, due fra le più note opereParis 1902, pp. 65, 222 ss.; L. Rizzoli, Una medaglia del Bembo che non è opera (specie pp. 1086 s.); E. de Rénoche, Intorno all'"Amor di Marfisa" ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
M. Crusafont i Sabater
(portoghese Portugal)
Stato europeo, con capitale Lisbona, situato nella parte occidentale della penisola iberica. Abitata prima della conquista romana da popolazioni [...] Questo genere di opere di tradizione locale Portugal du VIIe au XIIe siècle, Paris 1947; J.M. Cordeiro de Sousa, Inscrições do séc. VIII a national d'arqueologia cristiana hispánica, Lisboa 1992", Barcelona 1995, pp. 17-68.M.J. Perez Homem de ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] del 2005, realizzate con Jorge Orta). Esempi del suo operato artistico sono gli abiti ‘collettivi’ da lei cuciti, in collection of the Musée national d’art moderne, Centre de création industrielle, éd. C. Marineau, Paris 2009 (catalogo della mostra ...
Leggi Tutto
UTRECHT
K. van der Ploeg
(lat. Ultraiectum; Traiectum nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi, capoluogo dell'omonima provincia, in gran parte corrispondente alla regione medievale dello Sticht.
Prima [...] en zijn werk [Villibrordo, il suo mondo e la sua opera], a cura di P. Bange, A.G. Weiler (Middeleeuwse de David et Philippe de Bourgogne. Trésors du Musée National Het Catharijneconvent à Utrecht, a cura di H.L.M. Defoer, W.C.M. Wüstefeld, Paris ...
Leggi Tutto
CALIARI, Paolo, detto il Veronese
Cecil Gould
Figlio di Gabriele, "spezapedra" come suo padre Piero, e di una Caterina, nacque a Verona nel 1528: in un doc. del 1529 infatti viene indicato come di un [...] XLI (1947), pp. 2-4;H. S. Francis, The iudgement of Paris. A drawing…, in Bull. of the Cleveland Mus. of Art, XXXIV ( oeuvre de Véronise à la Galerie Nationalede Prague, in Umĕni, XII(1964), pp. 387-415; M. Muraro, Studiosi e collezionisti e opere d ...
Leggi Tutto