BARTOLO di Fredi
S. Castri
Pittore senese, attivo nella seconda metà del sec. 14°, figlio di un maestro Fredi pittore. Per la ricostruzione della sua attività artistica ci si può basare su un numero [...] de son école, Strasbourg 1920, pp. 147-155; G. Soulier, Les influences orientales dans la peinture toscane, Paris Bartolo di Fredi in the National Gallery, London. A , in Pienza e la Val d'Orcia. Opere restaurate dal XIV al XVII secolo, cat. ...
Leggi Tutto
VIGNALI, Jacopo
Maria Cecilia Fabbri
VIGNALI, Jacopo. – Nacque a Pratovecchio in Casentino (Arezzo) il 5 settembre 1592 da Cosimo di Jacopo e da Giulia di Antonio del Medico, appartenenti ad antiche [...] (National Gallery V. (1592-1664) (catal.), Firenze 1964; G. Ewald, Opere sconosciute di J. V., in Antichità viva, III (1964), de Caravage dans les collections françaises (catal., Parigi-Milano), a cura di A. Brejon de Lavergnée - N. Volle, Paris ...
Leggi Tutto
SLUTER, Claus
K. Morand
Scultore nato a Haarlem (Olanda) nel 1360 ca. e morto a Digione nel 1406, attivo nell'Europa settentrionale.A capo della bottega di scultori operante al servizio del duca di [...] più complesso dalla pesante perdita di una notevole quantità delle opere di scultura in un'area che era stata devastata da Nord. Archéologie et histoire de l'art, "Actes du 101e Congrès national des Sociétés savantes, Lille 1976", Paris 1978, pp. 216- ...
Leggi Tutto
MELDOLLA, Andrea,
Luca Bortolotti
detto lo Schiavone. – Nacque da Simone intorno agli anni 1510-15 in Dalmazia (motivo per cui, trasferitosi a Venezia, fu colà ben presto conosciuto con il soprannome [...] fra Carlo V e Barbarossa: la quale opera, che fu delle migliori che Andrea Schiavone de Picardie di Amiens e i suoi probabili pendants conservati alla National -205; Le siècle de Titien. L’âge d’or de la peinture à Venise (catal.), Paris 1993, pp. 590 ...
Leggi Tutto
CARUCCI, Iacopo, detto il Pontormo
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Pontorme (donde il soprannome), sobborgo di Empoli, il 24 maggio 1494 da Bartolomeo, pittore allievo di Domenico Ghirlandaio, e da Alessandra [...] oggi non ve n'è traccia.Le opere successive citate dal Vasari sono, nell col Bambino e s. Giovannino (Londra, National Gallery); S.Michele arcangelo (Torino, , Leipzig 1911; F. M. Clapp, Les dessins de Pontormo, Paris 1914; Id., J. C. da Pontormo, New ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Antonio, detto Tamagnino
Carrol Brentano
Figlio di Giacomo, scultore presso la certosa di Pavia dal 1477, si ignora la sua data di nascita. Primo importante artista di questa'famiglia di [...] 474 ducati, dall'Amadeo e da G. A. de Duni (ibid., pp. 335-338, con la l'opera è attribuita al Gagini); un Angelo in marmo nella National Gallery ;C.Klapisch Zuber, Les maitres du marbre, Carrare 1300-1600, Paris 1969, pp. 222, 225;H-W.Kruft, A. D., ...
Leggi Tutto
GENTILE, Valentino (Giovanni Valentino)
Stefano Calonaci
È incerta la data di nascita del 1520, indicata da Del Re senza supporti documentari (e comunque le fonti sulla vita del G. sono scarsissime e [...] da Lucca, che gli fornì le opere dei Padri della Chiesa utili a sostenere di H. Fazy, in Mémoires de l'Institut national genévois, XIV (1878), pp. , Le mouvement antitrinitaire au XVIe et au XVIIe siècle, Paris 1937, pp. 29, 40; D. Cantimori, Eretici ...
Leggi Tutto
DEL BIANCO, Baccio
Jarmila Krcálová
Silvia Meloni Trkulja
Nacque a Firenze il 31 ott. 1604, figlio di un Cosimo merciaio (a sua volta figlio di Raffaello, fattore a Cerreto Guidi) e di Caterina Portigiani. [...] pp. 34, 56 n. 1; L'opera del genio..., C.Budinis, Gli artisti in ; Catal. della vendita Landau, Paris 1948, lot 207;L. Parigi in the collection of the National Gallery of Canada (catal.), s., ill. 56 s.; M. De Luca Savelli, Per la seconda stanza della ...
Leggi Tutto
UGOLINO di Nerio
Giovanni Giura
Non è nota la data di nascita di Ugolino, pittore senese. I pochi documenti che lo riguardano (1317-27) non sono legati alla sua attività, ma forniscono informazioni [...] Duccio di Buoninsegna, le cui opere hanno forti punti di contatto U. di N., Saint Anne and the Virgin, in National Gallery of Canada. Annual Bulletin, V (1981-1982 Age et de la Renaissance, sur l’histoire du goût et des collections, Paris 1987, pp ...
Leggi Tutto
VIVARINI, Bartolomeo
Gianmarco Russo
– Figlio di un vetraio di nome Michele già in attività nel 1398 (Paoletti - Ludwig, 1899, p. 259), e di una donna di cui non si hanno notizie, questo pittore – di [...] i ss. Paolo e Girolamo alla National Gallery di Londra, dove, sull’atavica , Della pittura veneziana e delle opere pubbliche de’ veneziani maestri, Venezia 1771, pp Avignon - Musée du Petit Palais. Peinture italienne, Paris 1976, p.n.n., n. 244; S. ...
Leggi Tutto