GIOVANNA d'Inghilterra, regina di Sicilia
Fulvio Delle Donne
Settima dei figli (terza femmina) di Enrico II, re d'Inghilterra, e di sua moglie Eleonora, duchessa d'Aquitania, nacque nell'ottobre del [...] . 4, pp. 13, 21, 96; Radulfus de Diceto, Opera historica, a cura di W. Stubbs, ibid., Paris 1976, ad ind.; F. Chalandon, Histoire de la domination normande en Italie et en Sicile, Paris 1907, ad ind.; K. Norgate, Joan, in The Dictionary of national ...
Leggi Tutto
LEGNANI, Pierina
Concetta Lo Iacono
Nacque a Milano il 30 sett. 1868. Compì il corso d'istruzione nel 1888 alla scuola di ballo del teatro alla Scala e si perfezionò poi alla scuola privata di Caterina [...] à la fin du siècle dell'opera di W.A. Mozart, e May Queen in "a grand national ballet": Victoria and Merrie England 1894 fu rappresentato il II atto de Le lac des cygnes, le . Karsavina, Ballets russes. Les souvenirs, Paris 1931, pp. 72 s.; C.W ...
Leggi Tutto
Algeria
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Il cinema in A., fatta eccezione per le immagini realizzate ad Algeri alla fine del 19° sec. da Félix Mesguich per conto dei fratelli Lumière, nacque negli anni [...] Vautier, che appoggiava il Front de libération nationale (FLN), firmò opere ormai classiche come Une nation, pp. 98 e segg.
France-Algérie: images d'une guerre, éd. M. Mimoun, Paris 1992.
Il cinema dei paesi arabi, a cura di A. Aprà, A. Di Martino ...
Leggi Tutto
BOSCOLI, Andrea
Anna Forlani Tempesti
Figlio di Francesco, nacque a Firenze verso il 1560 (la data di nascita 1553 compare la prima volta in F. Moucke, Museo fiorentino, I, Firenze 1752, p. 241, ma [...] Bibl.: Bibl. completa al 1960, catal. delle opere, regesto cronol. in A. Forlani, A. B 1962, p. 78; D. Ternois, L'art de J. Callot, Paris 1962, pp. 65 s.; A. Forlani, I 67, p. 59; K. Andrews, National Gallery of Scotland. Catalogue of Italian drawings ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bonaiuto (A. Bonaiuti, A. da Firenze)
Luisa Marcucci
Nato a Firenze, immatricolato all'Arte dei medici e speziali dopo il 1343. Altri documenti attestano che dal 1351 al 1376 abitò nel quartiere [...] un altro nella National Gallery di Londra alla vita e ai dipinti di Francesco Traini e ad altre opere di disegno dei secoli XI, XIV e XV, Pisa 1846, De Giotto à Bellini. Les primitifs italiens dans les musées de France (catalogo della mostra), Paris ...
Leggi Tutto
BORDONE (Bordon), Paris
Cecil Gould
Figlio di Giovanni, sellaio, e di una Angelica, veneziana, nacque a Treviso e fu battezzato il 5 luglio 1500. Dal 1518 risulta residente a Venezia (doc. in Bailo-Biscaro, [...] Documents du minutier central concernant l'histoire de l'art, Paris 1964, pp. 527, 528, 578 XIV(1959-60), pp. 88-95; National Gallery Catalogues, C. Gould, The Sixteenth- Marconi, Gallerie dell'Accademia di Venezia. Opere d'arte del sec. XVI, Venezia ...
Leggi Tutto
Niger
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Colonia francese dalla fine del 19° secolo e Stato indipendente dal 1958, il N. è uno dei Paesi più poveri del mondo; è inoltre afflitto da endemici conflitti [...] con Norman McLaren al National Film Board di eaux, 1974), del western (Le retour de l'aventurier, 1966, il suo capolavoro, da Rouch. La sua opera prima, Cabascabo (Bullo), origini), Ousseini (La sangsue, 1972; Paris, c'est joli, 1974, sull'emigrazione ...
Leggi Tutto
Moreau, Jeanne
Vittorio Giacci
Attrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Donna intelligente e sensuale, naturalmente portata per i ruoli di femme fatale, [...] per poi iscriversi al Conservatoire national d'art dramatique di Parigi. professionale da cui sarebbe nata un'altra opera, La mariée était en noir (1968 Renoir in Le petit théâtre de Jean Renoir (1971; Il Moireau, Jeanne Moreau, Paris 1988.
B. Judet, ...
Leggi Tutto
AGOSTINO di Cantorbery, santo
Raoul Manselli
Preposito del monastero di S. Andrea sul Monte Celio, fondato da Gregorio Magno prima della sua elevazione al pontificato, da questo fu scelto per l'opera [...] suoi compagni in un opera di evangelizzazione irta di de Cantorbéry et ses compagnons, Paris 1897; F. Cabrol, L'Angleterre chrétienne avant les Normands, Paris of National Biography, I, pp. 727-729; Encicl. Ital., I, p. 928; Dict. d'Hist. et de Géogr ...
Leggi Tutto
Belmondo, Jean-Paul
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 9 aprile 1933. Uno dei simboli del cinema d'oltralpe degli anni Sessanta, scoperto [...] indelebile), si iscrisse al Conservatoire national supérieur d'art dramatique di Godard, À bout de souffle (1960; Fino all'ultimo respiro). In quest'opera B. si presenta , Milano 1979; A. Grenier, Jean-Paul Belmondo, Paris 1985; P. Durant, Belmondo ...
Leggi Tutto