ORIENTE, Questione d'
Francesco COGNASSO
Con questa espressione s'intende l'insieme dei varî problemi politici, etnici, economici, religiosi relativi alle regioni che, dopo essere state parte dell'impero [...] massacro dei Maroniti per opera dei Drusi nel 1860 portò "foyer national" israelitico 'Italie, Parigi 1928; id., Les bases géographiques de la question des Détroits, in Le Monde Slave History of the Peace Conference of Paris, Londra 1924; A. Giannini, ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] Kropotkin, E. Reclus, P. Vidal de la Blache, P. Geddes, e , sia sul piano operativo. Già prima della 1938; F. L. Gravier, Paris et le désert français, Parigi national and regional development, Londra 1972; T. Shabad, China's changing map: national ...
Leggi Tutto
ISAIA
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo VITTI
. Profeta d'Israele, a cui è attribuito il libro dello stesso nome che occupa il primo posto nell'odierno canone ebraico della Bibbia fra i cosiddetti Profeti [...] XLI, 1 segg.); ma questo ritorno è opera di Jahvè, davanti a cui la gloria versione latina, edita a Venezia da Antonio De Fantis nel 1522 insieme con visioni di aus cod. gr. 1534 der National-Bibliothek zu Paris, in Zeits. wiss. Theol., XXI ...
Leggi Tutto
Revisionismo storiografico
Marcello Flores
La complessa questione del r. s., delle sue caratteristiche e delle sue manifestazioni, deve essere situata, per poter essere compresa adeguatamente, nelle [...] fin dal 1948, è il comune denominatore di opere tra loro assai diverse, come quelle di A F. Furet, Penser la Révolution française, Paris 1978 (trad. it. Critica della American national security policy, New York 1982.
R. De Felice, Prefazione a R. De ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Orsolina Montevecchi
(XXVI, p. 257; App. I, p. 920; II, II, p. 502; III, II, p. 361; IV, II, p. 732)
Gli anni 1979-83 sono stati particolarmente fecondi per gli studi papirologici: sono [...] Atene 1993; Papyrus grecs de la Bibliothèque Nationale et Universitaire de Strasbourg (P. Strasb , ora giunta al vol. viii ad opera di E. Boswinkel e P.W. Pestman ); Les débuts du codex, Actes de la journée d'étude Paris 3-4 juillet 1985, a cura ...
Leggi Tutto
SCHLEGEL, Friedrich von
Vittorio Santoli
Letterato e filosofo tedesco, nato a Hannover il 10 marzo 1772, morto a Dresda il 12 gennaio 1829. Destinato dapprima al commercio, studiò poi a Gottinga e a [...] metastorica seguì un'opera che intendeva aus Paris und in Auswahl, a cura di O. Walzel, nella Deutsche National- Literatur del Kürschner, vol. 143, Stoccarda [1891-94]; 1936; Lucinda, trad. di E. de Ferri, Genova 1924; Storia della letteratura ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
KKarl D. Bracher
di Karl D. Bracher
Totalitarismo
sommario: 1. Definizioni e controversie. 2. Sviluppo e ‛autointerpretazione' del totalitarismo. 3. Possibilità di applicazione. 4. Conclusioni. [...] quali, ad esempio, le prime opere di S. Neumann, F. L it.: Il grande terrore, Milano 1970).
De Felice, R., Mussolini il fascista, 2 and practice of national socialism 1933-1944, J. F., La tentation totalitaire, Paris 1976 (tr. it.: La tentazione ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] 1908; Gio. Antonio Gasparini, La vita ovvero memorie dell'opere mirabili di S. Magno nobile di Altino e Vescovo Paris, Bibliothèque Nationale. Cf. Aloise Heiss, Les médailleurs de la Renaissance: Venise et les Vénitiens du XVe au XVIIe siècle, Paris ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] è unitario e il termine è stato forgiato a posteriori. Le più note opere fauves nascono tra il 1898 e il 1906. Nel 1907, due anni débuts de l'expresionisme allemand, catalogo-mostra con introduzione di B. Dorival, Musée National d'Art Moderne, Paris ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] numismatica:
C. Morrisson, Catalogue des monnaies byzantines de la Bibliothèque Nationale, I, Paris 1970; W. Hahn (ed.), Moneta Imperii vandalica e quella bizantina: si tratta di un edificio in opera a telaio di medie dimensioni (32 × 16 m ca ...
Leggi Tutto