DEMPSTER, Thomas
Massimo Ceresa
Nacque in Scozia, a Cliftbog, presso Aberdeen, il 23 ago. 1579, terzogenito maschio di Thomas e di Jeanne Leslie.
Il padre, barone o "laird" di Muresk, Auchterless e [...] quali compilò il De Etruria regali, opera che gli era stata ..., XXVIII, Paris 1734, pp. 301-324; P. Bayle, Dict. histor. et critique, Paris 1820, pp nel '700, Roma 1983, pp. 15-43; Dict. of National Biography, V, pp. 785-790; P. O. Kristeller, Iter ...
Leggi Tutto
CIMA, Giovanni Battista, detto Cima da Conegliano
Luigi Menegazzi
Forse figlio di Pietro, "cimatore" di panni, nacque a Conegliano nel 1459 o '60: nel 1473 risulta tra le persone tenute a pagare le [...] e impreciso annotatore di monumenti e opere d'arte della provincia di Treviso, (National Gallery 101 ss., ma v. anche: Ch. De Brosses, Viaggio in Italia, Lettere familiari, Bari a cura di M. Laclotte-E. Mognetti, Paris 1977, n. 54 e fig.; P. Humphrey ...
Leggi Tutto
FOPPA, Caradosso (Cristoforo Caradosso, erroneamente Ambrogio)
Rita Bernini
Figlio dell'orafo Gian Maffeo di Milano e di Fiora de Carminali Brambilla di Pavia, nacque a Mondonico in Brianza probabilmente [...] Alessandro Puccio. L'ultima opera commissionata al F. nel 1524 de la Renaissance. Les plaquettes. Catalogue raisonné, Paris 1886 Pollard, Renaissance medais from the Samuel Kress Collection at the National Gallery of Art, London 1967, pp. 38 s.; ...
Leggi Tutto
BUGIARDINI, Giuliano
Silvia Meloni Trkulja
Figlio di Piero di Simone di Giovanni, nacque a Firenze il 29 gennaio 1476 (stile comune) e imparò l'arte nelle botteghe di Domenico del Ghirlandaio (1485-89) [...] certo dalle analoghe opere di Piero di Cosimo (Morte di Procri, Londra, National Gallery), tanto che XXIX(1916), pp. 11 s.; J. Alazard, Le portrait florentin de Botticelli à Bronzino, Paris 1924, pp. 94-101; A. Venturi, Storia dell'arte ital., ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Inghilterra, regina di Sicilia
Fulvio Delle Donne
Settima dei figli (terza femmina) di Enrico II, re d'Inghilterra, e di sua moglie Eleonora, duchessa d'Aquitania, nacque nell'ottobre del [...] . 4, pp. 13, 21, 96; Radulfus de Diceto, Opera historica, a cura di W. Stubbs, ibid., Paris 1976, ad ind.; F. Chalandon, Histoire de la domination normande en Italie et en Sicile, Paris 1907, ad ind.; K. Norgate, Joan, in The Dictionary of national ...
Leggi Tutto
LEGNANI, Pierina
Concetta Lo Iacono
Nacque a Milano il 30 sett. 1868. Compì il corso d'istruzione nel 1888 alla scuola di ballo del teatro alla Scala e si perfezionò poi alla scuola privata di Caterina [...] à la fin du siècle dell'opera di W.A. Mozart, e May Queen in "a grand national ballet": Victoria and Merrie England 1894 fu rappresentato il II atto de Le lac des cygnes, le . Karsavina, Ballets russes. Les souvenirs, Paris 1931, pp. 72 s.; C.W ...
Leggi Tutto
BOSCOLI, Andrea
Anna Forlani Tempesti
Figlio di Francesco, nacque a Firenze verso il 1560 (la data di nascita 1553 compare la prima volta in F. Moucke, Museo fiorentino, I, Firenze 1752, p. 241, ma [...] Bibl.: Bibl. completa al 1960, catal. delle opere, regesto cronol. in A. Forlani, A. B 1962, p. 78; D. Ternois, L'art de J. Callot, Paris 1962, pp. 65 s.; A. Forlani, I 67, p. 59; K. Andrews, National Gallery of Scotland. Catalogue of Italian drawings ...
Leggi Tutto
ANDREA di Bonaiuto (A. Bonaiuti, A. da Firenze)
Luisa Marcucci
Nato a Firenze, immatricolato all'Arte dei medici e speziali dopo il 1343. Altri documenti attestano che dal 1351 al 1376 abitò nel quartiere [...] un altro nella National Gallery di Londra alla vita e ai dipinti di Francesco Traini e ad altre opere di disegno dei secoli XI, XIV e XV, Pisa 1846, De Giotto à Bellini. Les primitifs italiens dans les musées de France (catalogo della mostra), Paris ...
Leggi Tutto
BORDONE (Bordon), Paris
Cecil Gould
Figlio di Giovanni, sellaio, e di una Angelica, veneziana, nacque a Treviso e fu battezzato il 5 luglio 1500. Dal 1518 risulta residente a Venezia (doc. in Bailo-Biscaro, [...] Documents du minutier central concernant l'histoire de l'art, Paris 1964, pp. 527, 528, 578 XIV(1959-60), pp. 88-95; National Gallery Catalogues, C. Gould, The Sixteenth- Marconi, Gallerie dell'Accademia di Venezia. Opere d'arte del sec. XVI, Venezia ...
Leggi Tutto
AGOSTINO di Cantorbery, santo
Raoul Manselli
Preposito del monastero di S. Andrea sul Monte Celio, fondato da Gregorio Magno prima della sua elevazione al pontificato, da questo fu scelto per l'opera [...] suoi compagni in un opera di evangelizzazione irta di de Cantorbéry et ses compagnons, Paris 1897; F. Cabrol, L'Angleterre chrétienne avant les Normands, Paris of National Biography, I, pp. 727-729; Encicl. Ital., I, p. 928; Dict. d'Hist. et de Géogr ...
Leggi Tutto