La particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Da oltre un anno è in vigore l’istituto della particolare tenuità del fatto (art. 131 bis c.p.), che come è noto esclude la punibilità in presenza di [...] in tema di non punibilità per particolare tenuità del fatto, art. 131-bis c.p., e di recente Cass. pen., 2016.
25 Sugli spazi di rilevanza dei comportamenti riparatori successivi cfr. Dies., R., op. cit., p. 23 s., nota 51.
26 Cass. pen., 24.9 ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] tra le tante, condizioni dell’evento; dall’altro lato, operando quale autentica attenuante (cfr. Squillaci, E., op. cit., 26), tempera la severità dell’art. 41 c.p., in forza del quale, il concorso di cause, «anche se indipendenti dall’azione od ...
Leggi Tutto
Gianluca Bascherini
Abstract
Il tema dei doveri non gode di particolare fortuna nella giurisprudenza e nella dottrina costituzionale, specie se comparato a quello dei diritti. Eppure, i doveri al pari [...] il caso del lavoro, oggetto di un diritto al co. 1 dell’art. 4 e, al co. 2, di un dovere di concorso, materiale segnata dal contesto in cui prese forma (cfr. Poggi, A., op. loc. ultt. citt., nonché Sirianni, G., Le qualità dei governanti ...
Leggi Tutto
Tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti
Carlo Fiorio
In seguito a C. eur dir. uomo, 8.1.2013, Torreggiani c. Italia, il legislatore nazionale è intervenuto a più riprese (d.l. 23.12.2013, n. [...] e rimedi “preventivi”: il nuovo reclamo giurisdizionale, Arch. pen., 2014, n. 2.
4 Così, ancora, Bortolato, M., op. loc. ult. cit.
5 Così Fiorentin, F., Art. 35-ter, cit.
6 Gori, P., Articolo 3 Cedu e risarcimento da inumana detenzione, in Questione ...
Leggi Tutto
Marina Mancini
Abstract
I crimini internazionali sono atti gravemente lesivi dei valori sui cui si fonda la comunità internazionale, comportanti la responsabilità penale degli individui che ne sono [...] di essi, in alto mare o nello spazio aereo sovrastante (v. art. 101 della Convenzione delle NU sul diritto del mare del 1982). individui che ne sono autori (v. Werle, G.-Jessberger, F., op. cit., 49; O'Keefe, R., International Criminal Law, Oxford ...
Leggi Tutto
Riflessi tributari delle recenti modifiche del c.p.c.
Massimo Basilavecchia
La riforma rigorista delle impugnazioni civili sembrava non applicabile al processo tributario, in virtù di espressa disposizione [...] .,837.
7 Sul punto, vs. ancora Merone, A., op.cit., 257.
8 Glendi, C., op. cit., 836.
9 Tra i quali si segnalano, senza pretesa di completezza, Piccininni, L., I motivi di ricorso in cassazione dopo la modifica dell’art. 360 n. 5 c.p.c., in Riv. dir ...
Leggi Tutto
ARCHITETTO
G. Matthiae
I. Calabi Limentani
G. Matthiae - I. Calabi Limentani
1. - La figura professionale dell'a., cioè di chi, facendo proprie le limitazioni derivanti dalla richiesta del committente [...] ).
A. Bruttius Secundus (lib., Concordia nel Veneto, età imperiale, iscr. op. publ., G. I. L., v, 1886).
Q. Caelius (costruttore I, 1873, p. 374 ss., s. v. Architectus; A. Choisy, L'art de bâtir chez les Romains, Parigi 1873, p. 181 ss.; C. Promis, ...
Leggi Tutto
HERMES (῾Ερμῆς; Hermes)
H. Sichtermann
Divinità ellenica, di origine ed etimologia incerte; il nome è già attestato, in età micenea, negli archivi di Pylos. (Per l'aspetto italico e romano, v. mercurio; [...] . Langlotz, op. cit., tavv. 167, 501; L. A. Stella, op. cit., tav. 2. Rilievi di Locri: Q. Quagliati, art. cit., oinochòe di Napoli; J. D. Beazley, Red-fig., p. 435, 82; L. A. Stella, op. cit., p. 65. H. con Zeus: anfora a figure nere, Londra: C. V. A ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] 380 e 381 c.p.p. (cfr. il co. 5 dell’art. 1 l. n. 41/2016).
Per le lesioni stradali – che ss.
11 Così, quasi testualmente, Massaro, A., Omicidio stradale, cit., 12.
12 Roiati, A., op. cit., 11.
13 Cfr. Cass. pen., 2.7.2013, n. 33207.
14 Cass. pen ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] cit., 284, nt. 69; Gamba, C., op. cit., 469), e persino in fase d’appello (Cass., 20.4.2004, n. 24246).
L’ordinanza in questione va notificata personalmente alla parte (art. 237, co. 2, c.p.c.); così come è la parte a dover personalmente prestare il ...
Leggi Tutto
op art
‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America e in Europa;...
optical art
‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento all’optical art, l’agg. optical (che...