AMAZZONI (᾿Αμαζόνες, Amazŏnes)
L. Vlad Borrelli
Mitiche guerriere che costituivano un popolo governato da una regina e localizzato, secondo la versione più comune della leggenda, sulla costa meridionale [...] .; ceramiche "tirreniche" con rappresentazioni di A.: Perrot-Chipiez, Histoire de l'art, Parigi 1911-14, x, pp. 115-116, figg. 81-82; dei Niobidi: E. Pfuhl, Mal. u. Zeichnung, fig. 505; Beazley, op. cit., p. 419, 12; anfora di Nola a New York: G. ...
Leggi Tutto
Italia Izzo
Abstract
Viene esaminata la disciplina del casellario giudiziale come modificata dal «Testo unico delle disposizioni in materia di casellario giudiziale, di anagrafe delle sanzioni amministrative [...] generale, di tutte le persone interessate (Canevelli, P., op. cit., 686). Con l’entrata in vigore del P.R. 14.11.2002, n. 313; art. 1 d.P.R. 28.11.2005, n. 289; art. 7 l. 14.3.2005, n. 41; art. 38 l. 29.11.2007, n. 222; art. 2 d.lgs. 4.3.2014, n. ...
Leggi Tutto
GIGANTI (Γίγαντες, Gigantes)
F. Vian
1. In Omero (Od., vii, 58-6o, 206; x, 120) i G. sono esseri selvaggi, simili ai Ciclopi e ai Lestrigoni, che periscono vittime dell'insolenza del loro re Eurimedonte; [...] etruschi di Boston di Vienna e del Vaticano (500-490): G. Hanfmann, in Art. Bull., 1937, p. 463, figg. 1-3, 6. - Metopa del . Minist. d. Colonie, 1922, p. 81, figg. 11-18; M. Squarciapino, op. cit., p. 84, tav. 26; id., in Rend. Pont. Acc., xxviii, ...
Leggi Tutto
Il nuovo rito appalti
Giulia Ferrari
L’art. 204 del nuovo codice dei contratti pubblici ha modificato l’art. 120 c.p.a. prevedendo sia l’immediata impugnazione del provvedimento di esclusione dalla [...] . 449; Cons. St., sez. V, 26.6.2015, n. 3241.
8 In effetti, come affermato da Ferrari, G., op. cit., la critica va rivolta alla legge delega, che l’art. 204 si è limitato, in parte qua, a recepire.
9 Del tutto condivisibilmente Severini, G., Il nuovo ...
Leggi Tutto
Il regolamento UE sulla fornitura dei servizi portuali
Daniele Ragazzoni
Il reg. 2017/352/UE del 15.2.2017 ha lo scopo di migliorare l’efficienza e la concorrenza degli scali europei attraverso la facilitazione [...] nav., 2015, 173 ss.
5 Sul tema si veda Crismani, A., op. cit., 161 ss.
6 Reg. 2017/352/UE del 15.2 senso Ragazzoni, D., La proposta UE sull’accesso ai servizi portuali, cit., 463.
26 Sic art. 14, co. 1bis, l. 28.1.1994, n. 84.
27 In tal senso anche ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] secondo quanto disposto dalla direttiva CEE n. 780 del 12.12.1977 e dall’art. 1. lett. e), t.u.b., tali sedi secondarie della banca sono fine di preservare l’avviamento; così Casanova, M., op. cit., 298).
Secondo un orientamento più restrittivo ( ...
Leggi Tutto
Profili processuali della “tenuità del fatto”
Antonella Marandola
In un’epoca di politiche criminali segnate da spinte e (tentate) innovazioni volte all’efficienza e alla decongestione processuale, [...] sentenza della Cassazione in tema di non punibilità per particolare tenuità del fatto (art. 131bis c.p.), in www.penalecontemporaneo.it, 22.4.2015.
26 Sul punto Aprati, R., op. loc. ult. cit.; Menditto, F., Prime linee guida, cit., 24.
27 Amato, G ...
Leggi Tutto
Luca Peverini
Abstract
Si fornisce la definizione di addizionali e quella di sovrimposte per poi individuare entro quali limiti il legislatore può ricorrere a tali istituti ed entro quali limiti l’interprete [...] giuridica, si dovrà coerentemente ritenere (come fa Fedele, A., op. cit., 183) che non sia concesso all’ente locale non si tratta di un’addizionale) prevista per le cd. società di comodo dall’art. 2, co. 36 quinquies del d.l. 13.8.2011, n. 138 ...
Leggi Tutto
GENIO
W. Fuchs
Il G. è una figura centrale e peculiare della religione romana, Certamente non derivata dall'ambiente greco. Si possono forse rintracciare determinati lineamenti sino allo stato etrusco [...] per lo più aggiunte come particolare attributo le insegne militari (Rink, op. cit., p. 37).
d) Genius Populi Romani. L'esistenza del Ac. Lincei, V, 1953, pp. i; I. Scott Ryberg, Rites of the State Religion in Roman Art, in Mem. Am. Acad., XXII, 1955. ...
Leggi Tutto
Vedi Abuso ed elusione del diritto dell'anno: 2015 - 2016
Abuso ed elusione del diritto
Antonio Merone
L’art. 1 d.lgs. 5.8.2015, n. 128, ha codificato l’abuso del diritto come figura residuale di illecito, [...] e 1175 c.c.) e dei vincoli di utilità sociale (ex art. 41 Cost.). Fransoni, V.G., Abuso ed elusione del diritto, È nuova la norma sull’onere della prova
10 Fransoni, V. G., Abuso ed elusione, op. cit., 407 ss.
11 Cass., ord., 5.11.2013, n. 24739.
12 V ...
Leggi Tutto
op art
‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America e in Europa;...
optical art
‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento all’optical art, l’agg. optical (che...