• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
411 risultati
Tutti i risultati [882]
Diritto [411]
Arti visive [200]
Archeologia [154]
Diritto penale e procedura penale [94]
Diritto civile [66]
Biografie [62]
Diritto processuale [51]
Diritto del lavoro [48]
Diritto amministrativo [47]
Diritto tributario [40]

La nuova disciplina sull'immigrazione

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

La nuova disciplina sull'immigrazione Maria Acierno Il massiccio intervento normativo sulle modalità di accesso alla giurisdizione dei cittadini stranieri che richiedano un titolo di soggiorno nel nostro [...] convertito dalla l.2.8.2011, n. 129. [15] Vedi supra, nt. 3. [16] Introdotto dall’art. 7 d.l. n. 13/2017 così come modificato dalla l. n. 46/2017. [17] La fase i richiami si rinvia a Cea, C.M., op. cit. La giurisprudenza non ha mai dubitato dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

I recenti interventi di depenalizzazione

Il Libro dell Anno del diritto 2017

I recenti interventi di depenalizzazione Antonio Gullo I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] , in www.penalecontemporaneo.it, 25.1.2016. 8 Con l’eccezione di cui all’art. 10 bis t.u. imm. (v. infra n. 3). 9 V. infra ., Tra sanzioni amministrative, cit., 12, nonché in Sereni, A., op. cit., 570, nota 52. 20 Per osservazioni critiche in merito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Diritto tributario

Diritto on line (2015)

Augusto Fantozzi Abstract Diritto tributario può definirsi, il complesso di norme e di principi che presiedono all’istituzione e all’attuazione del tributo. Nella voce si esamina la sua evoluzione [...] Milano, 1952, 6; contra, Micheli, G.A., op. cit., 1122). Questa opinione dottrinale si preoccupava infatti Halifax, C. giust. CE, Grande Sezione, 21.2.2006, causa C-255/02) e dell’art. 53 Cost. (Cass., S.U., 21.1. 2009, n. 1465; Cass., 23.12.2008 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

I nuovi delitti contro l’ambiente

Libro dell'anno del Diritto 2016

I nuovi delitti contro l’ambiente Luca Masera La l. 22.5.2015, n. 69 ha introdotto nel libro II del codice penale un nuovo titolo VI bis, rubricato Delitti contro l’ambiente. La novità più significativa, [...] quest’espressione Siracusa, L., La legge, cit., 37. 15 Sottolinea questo aspetto Molino, P., op. cit., 22. 16 Art. 452 ter c.p.: «Se dai fatti di cui all’art. 452 bis deriva, quale conseguenza non voluta dal reo, una lesione personale, ad eccezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Dimissioni [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Ilario Alvino Abstract Il termine dimissioni designa l’atto unilaterale con il quale il lavoratore recede dal contratto di lavoro subordinato. L’efficacia delle dimissioni è subordinata al rispetto [...] può essere resa anche oralmente, atteso che la forma scritta è indicata dal co. 21 dell’art. 4 l. n. 92/2012 come eventuale (cfr. Fedele, I., op. cit., 604). Con riferimento a tale fattispecie, il legislatore precisa che laddove il lavoratore, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Privilegi [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Simone Ghinassi Abstract Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] in quanto né la normativa codicistica né quella relativa ai singoli tributi prevedeva alcunché (cfr. Glendi, C., op.cit., 3; Miglietta, M.–Prandi, F., op.cit., 347). Peraltro l’art. 39 del d.l. 1.10.2007, n. 159 ha modificato il primo comma dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Flexicurity [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Lorenzo Zoppoli Abstract La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] lavoro francese di fronte alla crisi, in Loy, G., op. cit.) e con un ulteriore ampio Accord interprofessionnel pour un precarietà, Bologna, 2009; Carinci, F., “Provaci ancora, Sam”: ripartendo dall’art. 18 dello Statuto, in W.P. C.S.D.L.E. Massimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Carcere

Il Libro dell'Anno 2006

Mauro Palma Carcere «Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27) La criticità del sistema [...] detenuti per taluno dei delitti di cui al comma 1 dell’art. 4 bis, l’applicazione delle regole di trattamento e degli penalistica civile e la criminologia, in La bilancia e la misura, op. cit. G. Mosconi, La crisi postmoderna del diritto penale e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE – ISTITUZIONI ENTI MINISTERI

Modifiche legislative all'espropriazione presso terzi

Libro dell'anno del Diritto 2014

Modifiche legislative all’espropriazione presso terzi Giuseppe Olivieri Ancora una volta il legislatore ha perseguito l’aspirazione (o l’illusione) di ridurre la durata dei processi civili mediante [...] n. 179, conv. con modificazioni dalla l. 17.12.2012, n. 221, introdotto dall’art. 1, co. 19 della legge). La legge – con disposizioni entrate in vigore il 24.5 27. 24 Come avevo sostenuto in Olivieri, G., op. ult. cit., 27. 25 Serianni, L., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

L'abuso del diritto nella disciplina dei contratti

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti Claudio Scognamiglio La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] clausola generale, non soltanto nel senso che la regola racchiusa nell’art. 9 l.18.6.1998, n.192 sia in effetti nutum, buona fede e abuso del diritto, cit. 10 Così conclude Galgano, F., op. cit., 319. 11 Di D’Amico G., Ancora su buona fede e abuso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
op art
op art ‹òp àat› locuz. ingl., usata in ital. come s. f. – Abbrev. di optical art «arte ottica», corrente d’arte astratta (detta talvolta in ital. anche arte op) diffusasi intorno agli anni Sessanta negli Stati Uniti d’America e in Europa;...
optical art
optical art ‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento all’optical art, l’agg. optical (che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali