L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] nell’alveo delle azioni che quotidianamente gli hacker governativi diPechino mettono in atto, a danno soprattutto dei Paesi Haugh ha all’attivo una lunga esperienza in operazionidi cyberwarfare e della sicurezza nazionale in ambito informatico con ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] alla corte di Kubilai, nella sua residenza estiva di Shangdu (la Ciandu del Milione), a nord diPechino (Cambaluc), devisement du monde e Le livre des merveilles. Su quest’opera, che conobbe subito una straordinaria fortuna soprattutto presso i ...
Leggi Tutto
Un nuovo progetto di mega-sviluppo di infrastrutture commerciali e strategiche: è l’iniziativa programmata da New Delhi sull’arcipelago delle Isole Nicobare, nell’Oceano Indiano. Il progetto è un segnale [...] New Delhi, il mega-progetto di almeno 9 miliardi di dollari, che dovrebbe avviarsi per più bendisposte e aperte verso Pechino. Delhi guarda con crescenti fastidio esito complessivo e per l’avvio dell’opera, sarà determinante il risultato elettorale e ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] che opera in Giappone. Sul secondo punto non dovrebbero esserci troppi ostacoli ma l’emergere didi aprire al dialogo con Pechino, senza rompere con Washington, con l’intento di evitare l’esplodere di conflitti nel continente asiatico. Per saperne di ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo tecnologico è stato storicamente legato alle esigenze degli eserciti che si sono succeduti sul pianeta. Per quanto possa essere spiacevole dal punto di vista etico, è altresì necessario riconoscere [...] non potendo contare, come può fare invece il governo diPechino, sullo stretto coordinamento dei propri comparti politico, militare gestione logistica e decisionale, automatizzazione nelle operazionidi combattimento e supporto al cyberwarfare. Tutti ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] riconoscimento arriva in coincidenza con il centenario della nascita di Maria Callas che dell’opera lirica italiana è stata straordinaria interprete. Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea e ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] successi, con Pechino ad aumentare la pressione militare-diplomatica su Taiwan, Pacifico e Africa, il viaggio di Kissinger nel , benché le scelte strategiche sulla guerra in Ucraina operate dal gabinetto Meloni coincidano con lo stop al presidente ...
Leggi Tutto
uomo
uòmo (ant. o pop. òmo) s. m. [lat. hŏmo hŏmĭnis] (pl. uòmini [lat. hŏmĭnes]). – 1. a. Essere cosciente e responsabile dei proprî atti, capace di distaccarsi dal mondo organico oggettivandolo e servendosene per i proprî fini, e come tale...
effetto vetrina
loc. s.le m. Condizione di visibilità, possibilità di essere conosciuti e di ottenere pubblicità. ◆ Amnistia e indulto sarebbero «una precondizione» per «affrontare poi problemi strutturali». Del pericolo di proteste «violente»...
Genere teatrale cinese, detto anche jingju o jingxi ("teatro della capitale"), costituito da una combinazione di canti, recitazione e sequenze gestuali codificate (movimenti, lotte e acrobazie). Sintesi di musica, danza, letteratura, arti figurative...
Pechino (cin. Beijing) Città capitale della Cina (19.617.963 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata nella sezione nord-orientale del paese, un centinaio di km a NO di Tianjin, suo sbocco portuale sul Mar Giallo....