Turismo
Berardo Cori
Uno sguardo all'ultimo ventennio
Tra il 1985 e il 2005 il t. ha attraversato fasi diverse e, nel complesso, ha fatto segnare un formidabile sviluppo in termini sia di flussi di [...] ma anche per Singapore - città meta di un t. d'affari e di congressi più che di ricerca di mare e di sole e di curiosità etnica - barbarie culturale come la distruzione delle statue buddiste a operadei ṭālibān nel corso della guerra afghana tra il ...
Leggi Tutto
. navigazione (fr. écluse à sas; sp. esclusa de navigación; ted. Schiffschleuse; ingl. lock). - Le conche di navigazione, o sostegni a conca, sono manufatti di varia struttura che si costruiscono lungo [...] 1481) sul Naviglio da Padova a Venezia, costruita per operadei fratelli Dionisio e Pietro D0menico da Viterbo. Da allora ; G. Ferro, Navigazione interna, Padova 1927; Atti dell'Associazione per i Congressi internazionali di navigazione, Bruxelles. ...
Leggi Tutto
LATERANO
Antonio Maria COLINI
Carlo CECCHELLI
*
. La regione e il complesso monumentale traggono il nome da coloro che vi possedettero in antico sontuose case di abitazione. Furono essi i Plauzî Laterani, [...] nella sua forma attuale risale al sec. XIII ed è operadei Vassalletti. Attorno al battistero venne una corona di splendidi alle competizioni temporali fra gli altri stati e ai congressi internazionali indetti per tale oggetto.... In conseguenza di ...
Leggi Tutto
SIONISMO
Elia S. Artom
. Definizione e caratteri generali. - Si designa con questo nome il movimento moderno tendente alla costituzione in Palestina di una sede nazionale ebraica, per dare modo a quegli [...] cui specialmente notevoli quelli dei Ḥōbĕbē Ṣiyyōn (amici di Sionne) e del barone Edmondo Rothschild e l'opera di alcuni scrittori, fra
I congressi e l'organizzazione sionistica. - Con il congresso di Basilea si apre la serie deicongressi sionistici ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 660; App. III, I, p. 302; IV, I, p. 357)
Anche negli ultimi anni sono stati costruiti c. a superficie libera per usi diversi: bonifica idraulica; adduzione e distribuzione d'acqua per irrigazione; [...] m, ed è rivestita sul fondo con 0,15 m di calcestruzzo gettato in opera armato con rete metallica e sulle sponde con lastre di cemento armato precompresso da 50 of Reclamation); Bollettini e Atti deicongressi internazionali di navigazione (AIPCN) e ...
Leggi Tutto
. Neologismo sorto in Italia contemporaneamente all'oggetto al quale venne attribuito: in seguito venne tradotto in francese con routes pour automobiles (accanto all'italianismo autostrade), in inglese [...] sicuro;
2. non distoglie denari dal pubblico bilancio per opere che, pur essendo di pubblica utilità, vanno a vantaggio Bergamo 1927; Associazione Internazionale Permanente deiCongressi della strada, Atti del V Congresso della strada, Milano 1926; ...
Leggi Tutto
LATERIZÎ (XX, p. 572; App. I, p. 778; II, 11, p. 161)
Domenico GENTILONI SILVERJ
Questo classico materiale non è stato trascurato dai recenti progressi dell'arte del costruire, ché anzi vengono valorizzate [...] mattori vengono composti a pié d'opera e quindi sollevati e posti in sito con i vantaggi del montaggio in serie, parzialmente meccanizzato. Vedi tav. f. t.
Bibl.: Assoc. Naz. Ind. dei Laterizî, Atti del 5° Congresso Nazionale, Rapallo 1959, Roma 1960 ...
Leggi Tutto
. La "città dell'aurora", voluta dalla 'Madre' (al secolo Mira Alphonse, 1878-1974) e patrocinata dalla Śrī Aurobindo Society, è stata ufficialmente fondata il 28 febbraio 1968, ed è sorta nell'India meridionale, [...] , artigianato, industria), Internazionale (palazzo deicongressi, padiglioni espositivi internazionali, Bharat Nivas , mentre la morte della -Madre', animatrice instancabile dell'opera, è probabilmente destinata a rendere più difficile l'attuazione ...
Leggi Tutto
Nato a La Mure (Isère) nel 1811, morto ivi nel 1868. In opposizione al giansenismo ancora tenacemente radicato ai suoi tempi, ravvivò ed estese il culto dell'Eucaristia, precorrendo il movimento che culminò [...] poi nei congressi eucaristici; fondò la congregazione dei sacerdoti del SS. Sacramento e quella delle ancelle del SS. Sacramento, nonché l'operadei sacerdoti adoratori e l'aggregazione del SS. Sacramento per i secolari. Iniziò la pia pratica dell' ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 560)
Termine introdotto da F. Galton (1822-1911) nel 1883 nel libro Inquiries into the human faculty, per indicare il programma di miglioramento della specie umana attraverso matrimoni selettivi. [...] , H. J. Muller ed E. G. Conklin. Il movimento eugenetico tenne tre congressi internazionali, il primo a Londra nel 1912, il secondo e il terzo a New la messa in opera di idonee misure preventive o terapeutiche. La lista dei test autorizzati, che ...
Leggi Tutto
rampelliano agg. e s. m. (f. -a) Che o chi si richiama alla linea politica di Fabio Rampelli. ◆ Riassunto delle precedenti puntate: il sindaco della capitale Gianni Alemanno qualche giorno fa aveva portato in consiglio comunale la delibera per...
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio di grandi dimensioni, solitamente di particolare...