Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] reformatio della Chiesa romana. Il suo autore, uomo di curia, cioè uomo dicorte, è esemplare proprio perché con la sua opera, nata nella curia e per la curia, cioè nella corte e per la corte, si può dire che cali il sipario sulle teorizzazioni del ...
Leggi Tutto
Impugnazioni e decadenze nel 'collegato lavoro'. Il nuovo regime delle impugnazioni e delle decadenze
Giovanni Amoroso
Impugnazioni e decadenze nel «collegato lavoro»
Il nuovo regime delle impugnazioni [...] medesimo art. 6 l. n. 604/1966; nella sostanza, una operazionedi restyling normativo. Si prevede – come in passato – che il licenziamento un unico grado, del lodo innanzi al tribunale e non già alla corte d’appello. Il fatto che l’art. 5 l. n. 533 ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] 'altro canto, più tardi, si riconobbe al re - attraverso l'operadi un organo speciale, la Cortedi cancelleria - il potere di concedere, in considerazione di speciali motivi di equità (equity), rimedi che la common law tradizionale non conosceva. Si ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] anche le sentenze della Corte costituzionale richiamate a fondamento del principio di indisponibilità del tipo manifestano campo si può far tesoro di una consistente elaborazione analitica ad operadi studiosi di varie discipline che hanno esplorato ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] di una Corte che ha ritenuto di escludere la competenza della legge statale in materia. In effetti essa è stata soppressa in sede di conversione del decreto. Anche se si potrebbe sostenere che la funzione residuale della l. n. 196 resta operativa ...
Leggi Tutto
ARTIGIANI
Bartolomé Bennassar e Mauro Ridolfi
Storia
di Bartolomé Bennassar
Introduzione
Qualunque sia la definizione di artigianato che si voglia considerare, due fatti sembrano innanzitutto incontestabili: [...] di artigiani.Così, nell'Egitto dei faraoni le grandi realizzazioni architettoniche sono operadi folle dicorte in trasferta alimenti e oggetti, come accadeva per esempio, nel IX secolo, nelle grandi proprietà di Wiesoppenheim, di Horchheim e di ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Girolamo
Paola Rigo
Appartenente al ramo "dalle Rose" della nobile famiglia veneziana, nacque da Antonio di Andrea e da Lucia di Bernardo Balbi prima del 1457: aveva infatti diciotto [...] presso la cortedi Mantova: il D. gli chiede di intercedere preso i Gonzaga per un permesso di transito da si augura - sosterrà l'operadi Pierio come un tempo suo padre aveva patrocinato gli studi di Urbano Valeriano (Urbano Dalle Fosse ...
Leggi Tutto
Le strutture commerciali
Gerhard Rösch
Venezia fu un porto tutt'altro che franco. Una quantità incontrollabile di norme ne regolava e guidava la vita commerciale, nell'epoca fiorente della sua storia. [...] una particolare menzione la prima formulazione del diritto penale ad operadi Orio Mastropiero (1178-1192) (14), dalla quale a propria discrezione era sempre più raro presso le corti veneziane. Pacta e statuta venivano intrecciandosi in una rete ...
Leggi Tutto
Violazione della concorrenza e tutela risarcitoria
Renato Rordorf
Col d.lgs. 19.1.2017, n. 3, è stata recepita la direttiva 2014/104/UE in tema di risarcimento del danno per violazione della disciplina [...] a quella tradizionale dell’autorità giudiziaria, anche l’operadi autorità amministrative e colloca la relativa disciplina giuridica a del recepimento della direttiva 2014/104, la Cortedi cassazione aveva affermato che la prescrizione del diritto ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] p.29
Non solo. La Cortedi cassazione, nella sentenza qui all’esame, dichiara apoditticamente irrilevante, rispetto al quesito che la occupava, la distinzione tra abrogazione della norma incriminatrice ad operadi una scelta legittima del legislatore ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...