Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] democratici: il diritto contrattuale è stato interamente riformato in Inghilterra grazie all'operadiCorti che in teoria non hanno altro compito che quello di applicare la common law; i termini della responsabilità civile sono stati interamente ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] giustificazione - come ha avuto modo di illustrare chiaramente la Cortedi Giustizia nella sentenza del 27 settembre di optare o per la sua gestione a operadi un consiglio di amministrazione e di un presidente del consiglio di amministrazione ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] ed una parziale operadi razionalizzazione dell’esistente».
2 Il legislatore ha ripetuto la precedente formulazione nonostante su di essa vi sia stato un intervento “correttivo” della Corte costituzionale (sentenza interpretativa di rigetto del 24 ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di estorsione, previsto e punito all’art. 629 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali – la violenza, la [...] operadi contrasto a questo odioso reato, la cui cifra nera rimane comunque ancora molto elevata.
Con il delitto di preferibile il primo orientamento, recentemente confermato anche dalla Suprema Cortedi Cassazione a Sezioni riunite (v. Cass. pen., ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] di lavoro» instaurabili (art. 83); il contratto di appalto di servizi o diopere, onde distinguerlo dal contratto di somministrazione di nostra cultura giuridica, abbia prodotto una sorta dicorto circuito concettuale tra metodo tipologico e metodo ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] contrattualmente prevista, connessa con l’operazionedi finanziamento». Per di più si osservi gli interessi moratori usurari. Tanto più che, in tal senso, si sono pronunciate sia la Corte costituzionale (sent. 25.2.2002, n. 29) sia la Cassazione ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] o presso il Tribunale» e per la Cortedi cassazione provvede l’ufficio unico della Corte d’appello di Roma (art. 105).
Fermo restando che non è configurabile, in favore delle parti, una garanzia operante per l’ufficiale giudiziario analoga a quella ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] più grave di invalidità: rende l’atto tamquam non esset, ne determina l’inefficacia, operadi diritto e edil., 2011, 203, con nota di Leoni).
Bisogna, tuttavia, registrare la posizione della Suprema Cortedi Cassazione, che ribadisce il suo ...
Leggi Tutto
Novità in materia fallimentare nel d.l. n. 83/2015
Massimo Montanari
Valentina Baroncini
Il contributo vuole offrire una visione d’insieme delle molteplici novità apportate dal d.l. n. 83/2015, convertito, [...] al curatore, a pena di revoca dal suo incarico, di un termine biennale per l’esaurimento delle operazionidi liquidazione dell’attivo (art. innanzi alla corte d’appello ai sensi dell’art. 183 l. fall.
Si ricordino, infine, le misure di sostegno agli ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] conseguenze, secondo me, inevitabili, di proseguire, avanzare ancora nell’operadi integrazione europea, a cominciare dal legge elettorale sul cosiddetto premio di maggioranza, e di presidente della Corte Costituzionale dal gennaio 1956 al marzo ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...