Ubaldo Perfetti
Abstract
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è entrata in vigore una nuova regolamentazione della professione forense. Una delle sue caratteristiche principali è di costituire fonte concorrente [...] solo tramite un’operadi dettaglio contenutistico di appena due norme strutturate a guisa di clausole generali. Si di essere ammessi a sostenere l’esame di Stato presso la sede dicortedi appello nel cui distretto si è svolto il maggior periodo di ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] del suo ministero, A. Blanc, e superando lo scarso entusiasmo di Depretis, il M. riuscì a condurre in porto l'operazione grazie all'appoggio del re, degli ambienti dicorte e di alcuni esponenti della Destra, tutti diversamente interessati a che si ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] c.c., che opera innegabilmente rispetto alla risoluzione del contratto, «non è, con altrettanto nitore, ravvisabile nel caso di azione di annullamento», e, dall’altro lato, sussisteva uno specifico precedente sul punto della Cortedi cassazione (Cass ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] degli anni ‘90, la Cortedi giustizia condanna l’Italia e pone fine al regime di monopolio statale dei servizi di collocamento dei lavoratori3. In di servizi e misure di politica attiva, assumendo un ruolo attivo nel mercato del lavoro.
6 Ad operadi ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale alla luce del caso ThyssenKrupp
Alberto Aimi
Il presente contributo rappresenta un primo commento alla sentenza delle Sezioni Unite concernente la tragica vicenda dell’incendio dell’acciaieria [...] dell’impugnazione proposta dalle difese degli imputati, la Corte d’Assise di appello di Torino, in data 28.2.2013, riqualificava «l’immediata e spontanea operadi soccorso della vittima da parte dell’agente non è di per sé incompatibile» nemmeno col ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L’assetto dualista dei rapporti tra diritto interno e diritto internazionale, delineato in modo variegato dalla dottrina positivista italiana, trova conferma nelle disposizioni [...] , e C. cost., 24.10.2007, n. 349, § 6.2). Per la Corte costituzionale la nuova disposizione avrebbe colmato una lacuna del sistema (C. cost. n. 349/2007 interni, 1905, ora in Operedi Dionisio Anzilotti, Scritti di diritto internazionale pubblico, I, ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Cortedi cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] , si risolve in un difetto di giurisdizione sindacabile ad opera della Cortedi cassazione, a meno che non ci si trovi di fronte ad un indebito rifiuto di erogare la dovuta tutela giurisdizionale a cagione di una male intesa autolimitazione, in ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] di fede alla Chaise-Dieu, lo nominò abate di St-Germain d'Auxerre (13 febbraio 1352). Guillaume vi avviò un'operadi provocato da Ludovico il Bavaro. Carlo IV di Lussemburgo, cresciuto alla cortedi Francia e cognato del re Giovanni il Buono ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] per assicurare la certezza del diritto: contribuisce all’operadi razionalizzazione normativa la giurisprudenza consolidata della Cortedi giustizia, i cui punti di approdo nelle questioni di maggiore rilevanza sono stati trasfusi nei nuovi testi ...
Leggi Tutto
Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la disciplina dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali alla luce della sua lunga evoluzione storica, dalla [...] .1935, n. 1765, recante il nuovo testo unico) è poi dovuta un’operadi revisione organica del sistema, sul cui impianto avrebbe più tardi agito – senza alterarne n. 22 del 9.3.1967 della Corte costituzionale. La vicenda, molto più vicina nel ...
Leggi Tutto
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...