L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] alloggio e vitto 6 pistole al mese, quello alla Fortuna diVienna in via Condotti, il Petit Paris (forse il primo stato, è un istituto il quale, oltre a provvedere alla concessione di mutui a breve e a lunga scadenza, sia mediante operazionidi ...
Leggi Tutto
Metodo
GGerard Radnitzky
di Gerard Radnitzky
Metodo
sommario: 1. Introduzione. 2. Concetto e definizione di procedimento metodico, metodo e metodologia. a) Distinzione tra i vari livelli. b) Definizione [...] certezza. Più tardi i primi aderenti al Circolo diVienna ritenevano ancora che le proposizioni scientifiche dovessero essere in operazioni matematiche) non sono stati commessi errori, della qual cosa non può esservi in linea di principio certezza ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] anche una statua di bronzo di Socrate, operadi Lisippo (Diog. Laert., 2, 43), e vi è stata trovata un'erma Akroters, Brno 1929; O. Walter, Führer durch Athen I, Akropolis, Vienna 1929; E. Buschor, Die Tondächer der Akropolis, I-II, Berlino 1929 ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] Kerki, tocca alcune oasi (Murgab, Tedžen, Ašchabad) e si spinge verso occidente. L'opera è in corso di realizzazione: nel 1960 è stato completato il primo tratto fino all'oasi di Murgab. di 335 km, ed iniziato il secondo tratto tra Mary e Tedžen. È ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] di qualunque tipo di cittadinanza romana che non fosse stato costituito, come le colonie, per opera del governo romano.
Nei comuni di cittadinanza romana di I. Gantner, Grundformen der europäischen Stadt, Vienna 1928; M. Pöete, Introduction à l' ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] : l'artista operadi fronte a esse come un ''ignorante'', come se non fossero mai state.
L'importanza congiunta ha svolto la Scuola diVienna. Così definita da J. von Schlosser, la scuola diVienna fa capo a una serie di studiosi attivi agli inizi ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] Le corti di cassazione furono mantenute. Al supremo tribunale diVienna fu sostituito dapprima un Tribunale di terza istanza controversie che sorgano in ordine all'operadi previdenza del personale delle ferrovie dello stato (legge 19 giugno 1913, ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] colonia (Iulia Augusta Florentia Vienna).
I coloni venivano deducti stato, ad opera soprattutto di dissidenti religiosi e politici, in Brasile, nelle Caroline, ecc. Ma, con la pace politica e religiosa e con il risorto prestigio francese per operadi ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] Si trattava di larghi pozzi armati con impalcature di legno e operedi muratura, .) colmano il bacino diVienna. A Gbely si di Tow Creek nel Colorado. di Rock River (Carbon County), di Lost Soldier, di Lance Creek e di Elk Basin nello statodi ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] sono conservate nella discoteca diVienna: cfr. Anzeiger der Akademie di Alcuino, in prosa; e in versi l'opera più notevole di tutte, il Saltair na rann o Salterio in versi che eontiene 150 episodî tratti dai due testamenti. Il Salterio sarebbe stato ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...