Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] la produzione americana del 1928 è statadi oltre 3 milioni e 300. di esplosivi e di gas, esuberanti in tempo di pace, dovevano essere in buona parte trasformate; e, per affinità dioperazioni, di problemi, di tecnica e di , Berlino-Vienna 1922; ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] del Museo di storia naturale della Venezia Tridentina, ivi 1930; F. Mascelli, L'Archivio distatodi Trento, nell'opera Ad Alessandro concilio nazionale; e intanto, mentre di questo la corte francese dava notizia a Vienna, giunse la notizia che l' ...
Leggi Tutto
Nome del dio, che i Greci adorarono come un'ipostasi del sole, accanto all'altra divinità solare, Elio ("Ηλιος), che presto passò di gran lunga in seconda linea nel culto, a causa appunto della troppa [...] diVienna e la testa trovata di recente dalla missione archeologica italiana a Butrinto e ora, per dono dioperadi Leocare.
Durante questo periodo la figura di Apollo è stata naturalmente molto riprodotta anche in operedi pittura. Nel naufragio di ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] gli argomenti non mancano: il carattere dei Tedeschi, la ragion diStato, l'onore, le guerre in corso, il galateo, il di Giannone sin lo spaventa. Epperò, a Vienna, mette a disposizione di quest'ultimo la propria biblioteca, gli offre le operedi ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] . La situazione si rovescia nelle opere del Blaue Reiter e non a caso c'è statodi mezzo il contatto diretto con i Alban Berg, Wien 1937.
Rognoni, L., La scuola musicale diVienna. Espressinismo e dodecafonia, Torino 19662.
Sabanejew, L., ‛Prometheus' ...
Leggi Tutto
Dalla riscoperta della pace all'inestinguibile sogno di dominio
Gaetano Cozzi*
Come poteva reggersi la veneta Repubblica
Il problema della "crisi generale" del Seicento
"Crisi generale del Seicento". [...] operadi fusione esercitata dalla giustizia penale mediante il consiglio dei dieci, gli inquisitori diStato, gli avogadori di . Nessun risultato, né a Madrid, né a Parigi, né a Vienna, né all'Aia: e vani riusciranno i tentativi che farà a ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] sul campo che in operedi carattere teorico (le più importanti sono quelle scritte dall'ex capo diStato Maggiore e viceministro della riduzione mutua e bilanciata delle forze) in corso a Vienna da più di 13 anni, che non hanno ancora raggiunto alcun ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] importante concorso internazionale per il Centro sportivo diVienna. Tra i 14 progetti presentati ( di grande suggestione, quali il rimodernato Stadio Olimpico e il nuovissimo Palau Sant Jordi. Lo stadio, opera dell'architetto Pere Domènech, era stato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] allo sviluppo del nucleare imposte da Stati Uniti e Unione Europea. Lo storico accordo, raggiunto a Vienna il 14 luglio 2015, prevedeva il taglio del 98% delle scorte di uranio arricchito, la riduzione di due terzi del numero delle centrifughe ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] di credito operanti in uno Stato, visti nella loro articolazione funzionale e nei loro rapporti di concorrenza e di gerarchia.
Insieme di al Congresso diVienna del 1815. Quando prevale la competizione, si parla di ‘equilibrio di potere’, come ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
ruota
ruòta (region. o ant. e letter. ròta) s. f. [lat. rôta]. – 1. Organo meccanico a forma di disco, che può ruotare attorno a un asse passante per il suo centro e contemporaneamente, in taluni casi, spostarsi in direzione perpendicolare...