TORTOSA
M. Braune
(gr. ᾽ΑντάϱαδοϚ; lat. Constantia; arabo Ṭarṭūs)
Città della Siria, capoluogo del distretto omonimo, situata nella stretta fascia costiera sovrastata dai monti di al-Nuṣayriyya. Il [...] la testimonianza meglio conservata dell'architettura crociata in Siria. Poiché si riteneva che l'altare fosse stato consacrato dallo stesso s. Pietro e che l'icona fosse operadi s. Luca, già in epoca bizantina il luogo divenne un importante centro ...
Leggi Tutto
OVERIJSSEL
K. van der Ploeg
Provincia dei Paesi Bassi, situata a N del fiume IJssel, da cui deriva il nome, corrispondente in gran parte al territorio denominato nel Medioevo Oversticht.Le prime testimonianze [...] Quattrocento. L'operadi Ruggero mostra caratteristiche del Gotico parleriano e del duomo di Colonia, cantiere pervenuta in cattivo statodi conservazione.
Bibl.: R. Meischke, Drie kerken van Rutger van Kampen [Tre chiese di Ruggero di Colonia], in ...
Leggi Tutto
WELLS
P. Draper
Cittadina dell'Inghilterra sudoccidentale (contea del Somerset), posta ai piedi dei Mendip Hills.L'insediamento altomedievale, favorito dalla presenza di abbondanti sorgenti, si sviluppò [...] occasione della costruzione delle torri attuali: quella sudoccidentale, operadi William Wynford negli anni 1385-1395, e quella Antico e dal Nuovo Testamento, ma non è ancora stato convincentemente individuato un programma generale, dal momento che ...
Leggi Tutto
NOVALESA, Abbazia di
C. Segre Montel
Abbazia benedettina del Piemonte (prov. Torino), dedicata ai ss. Pietro e Andrea, situata in val Cenischia ai piedi del colle Moncenisio, presso il centro abitato [...] Golgota in controfacciata. Questi affreschi, di straordinaria qualità, sono stati per molto tempo assegnati al sec. questo caso verso il 1130-1140 ed è ancora operadi un pittore lombardo di raffinata cultura, ormai ben aggiornato su quanto si andava ...
Leggi Tutto
SIEGBURG
N.M. Zchomelidse
Città della Germania, nel Nordrhein-Westfalen, fondata in epoca medievale sul Siegberg (od. Michaelsberg), cima vulcanica lungo il corso del fiume Sieg.In origine in questo [...] permanente della chiesa di St. Servatius, dove fu portata nel 1812, si avvicina all'operadi Nicola di Verdun e va un coro più grande in forme protogotiche. Contemporaneamente era stata programmata anche una ricostruzione della navata, che tuttavia ...
Leggi Tutto
OUDENAARDE
P. Devos
(franc. Audenarde)
Cittadina del Belgio centro-occidentale, nella Fiandra orientale, ubicata sul corso navigabile della Schelda, a km 30 ca. a monte di Gand, in posizione favorevole [...] il 1550, data della più antica pianta della città, operadi Jacob van Deventer (Bruxelles, Bibl. Royale), e i e dotata di una piccola cripta decorata da pitture in grave statodi degrado - e la chiesa di S. Lorenzo (Sint Laurentius) di Ename, ...
Leggi Tutto
LICHFIELD
A.E. Lawrence
(Licetfeld, Liccetfelth, Licitfeld nei docc. medievali)
Cittadina dell'Inghilterra centrale situata nella contea dello Staffordshire.Sul sito dell'od. Wall, a pochi chilometri [...] a livello di fondazione sono stati individuati i Operadi un esperto artista-scriba legato agli sviluppi stilistici di vari scriptoria (Henderson, 1987), l'Evangeliario di L. ha in comune con quello di Lindisfarne e con il Libro di Kells il fatto di ...
Leggi Tutto
NAMUR
S. Lupinacci
(lat. Namurcum; fiammingo Namen)
Città del Belgio, capoluogo dell'omonima provincia e sede vescovile, situata alla confluenza della Mosa con la Sambre, tra l'altopiano dell'Hesbaye [...] si diffuse in tutta la regione, ma non restano testimonianze architettoniche di questo periodo. Numerose operedi oreficeria sono state rinvenute nelle necropoli merovinge di Dinant, Eprave, Leffe, Namêche e in molte altre.Il Comitatus Lomacensis ...
Leggi Tutto
Admont, Abbazia di
K. Holter
Abbazia benedettina, fondata intorno al 1072 dall'arcivescovo Gebardo di Salisburgo (1060-1088) nei territori di un'antica donazione imperiale nella valle dell'Enns, nei [...] e operedi un miniatore che in seguito acquistò importanza per la produzione libraria dell'abbazia di Kremsmünster, Solo negli ultimi decenni sono stati scoperti esempi di pittura murale provenienti dall'ambito di influenza dell'abbazia; Ocherbauer ...
Leggi Tutto
MAIORCA, Regno di
M. Durliat
(catalano Mallorca; Maiorica, Maiolica nei docc. medievali)
Il regno di M., costituito dalle isole Baleari, dalle contee del Rossiglione e della Cerdagna e dalla signoria [...] di Giacomo II, si deve anche l'introduzione di uno stile pittorico derivato da Duccio di Buoninsegna. Si tratta dell'operadi Campredon, esperto anche nella lavorazione dei metalli, sembra sia stato particolarmente attivo tra il 1309 e il 1339. Il ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
operare
(ant. o poet. oprare; ant. ovrare) v. intr. e tr. [lat. operari «lavorare, essere attivo», der. di opus opĕris «opera, lavoro»] (io òpero, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr. a. Agire: il dire è molto più agevol cosa che il fare...