HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] macellazione. Il fatto che l'infezione da HIV sia stata originalmente trasmessa dall'animale all'uomo, tra il 1920 codifica un precursore poliproteico (p55) che viene processato a operadi una proteasi virale (anch'essa specificata dal gene pol come ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] funzioni riproduttive dell'altro sesso. In terzo luogo, accettando la conversione di sesso operata dal berdache e usando i pronomi referenziali adeguati, i Mohave confermano uno stato soggettivo - analogamente a quanto accade oggi a quanti hanno a ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] cap. 3, l'esplosione dei costi sanitari è stata la conseguenza di spinte espansive di natura strutturale, che hanno operato in tutti i contesti nazionali. Per riassumere le tendenze di fondo del nuovo riformismo 'restrittivo' conviene distinguere due ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] e punire per responsabilizzarlo.
Nel 1962, sulla costa orientale degli Stati Uniti, un gruppo dioperatori provenienti da Synanon, tra i quali lo psichiatra D. Casriel, e di ex tossicodipendenti creò il Daytop Village. La comunità newyorchese si ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] proteina precursore di amiloide (APP). Questa è una proteina integrale di membrana che viene scissa a operadi diversi enzimi, e 99 anni. L'incidenza annuale è stata stimata attorno a 3-4 casi/anno/milione di abitanti; tale incidenza, come in altre ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] il nome di dotto mesonefrico. La parte mediale di ciascuna vescicola si ingrandisce e la sua parete si invagina a operadi capillari sanguigni, ben documentato. La glomerulonefrite post-streptococcica è stata la prima malattia renale per la quale si ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] e la sua digestione e l'assorbimento avvengono a operadi cellule secernenti e assorbenti sparse all'interno della mucosa manifesta prevalentemente nelle persone anziane, è uno stato morboso riscontrato sempre più frequentemente e soprattutto nelle ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] di alcuni concetti operativi e di un'ipotesi relativa alla neurobiologia dell'emozione, a livello di sistemi neuronali estesi.
Definizione di emozione e di sentimento
La sostanza di un'emozione è costituita da un insieme di cambiamenti dello stato ...
Leggi Tutto
Parto
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo e Romolo Rossi
Piera Fele
Il parto rappresenta il meccanismo della nascita dell'uomo e dei Mammiferi. Al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale [...] che cerca di evitarle e di modificarle attraverso i meccanismi di difesa. L'operadi Rank è introdotta da una frase di F. che essa recepisce non razionalmente, ma in una sorta distato sognante (rêverie materna); questa comunicazione preverbale, a ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] Society, analizzato da Masud Khan e curatore dell’operadi Winnicott, discuteva periodicamente i casi clinici. Bollas fratello Giovanni, per cui era sempre stato un riferimento.
La prematura scomparsa di Lombardo Radice lasciò un vuoto non solo ...
Leggi Tutto
pizzo di Stato loc. s.le m. (spreg.) L’imposizione fiscale pubblica interpretata come una forma di taglieggiamento mafioso. ◆ [tit.] Il «pizzo» di Stato [testo] Nuove tasse, imposte e contributi vengono ideati ogni giorno, senza alcuna giustificazione...
operare
(ant. o poet. oprare; ant. ovrare) v. intr. e tr. [lat. operari «lavorare, essere attivo», der. di opus opĕris «opera, lavoro»] (io òpero, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. intr. a. Agire: il dire è molto più agevol cosa che il fare...