In merito all’analisi della produzione musicale concentrazionaria, può essere necessario coniare un nuovo termine: esiliologia. Si tratta dello lo studio dei fenomeni migratori e delle relative dinamiche [...] vengo da Auschwitz; io sono diVienna». «Io non vengo da Auschwitz; io sono diVienna«; scolpiremo all’infinito questo versetto e fuoco sacro devono coesistere nell’operadi recupero e assemblaggio di ogni pagina musicale; facciamo tornare dall ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] da rilevare che negli anni in cui a operadi Jacob Burckardt e di Voigt (Sberlati 2011) la rinascita dell’antico dell’informazione: teorie, modelli, pratiche, Torino 2016; Manifesto diVienna per l’Umanesimo Digitale, 2016, https://www. informatik. ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] sottosuolo italiano, fosse stata accompagnata da operadi corruzione nei confronti di uomini del governo. Lo affermò esplicitamente di due miliardi.Sin dal suo ritorno da Londra, Matteotti aveva fatto richiesta del passaporto per partecipare a Vienna ...
Leggi Tutto
Intervista al controtenore italiano Raffaele PeRaffaele Pe e La lira di Orfeo, l’ensemble da lui fondato, non potevano che intitolare il loro festival Orfeo Week (a Lodi dal 25 novembre al 3 dicembre 2023). [...] per il celebre cantante castrato Christoph Willibald von Gluck compose l’opera Orfeo ed Euridice. Ospite d’onore al festival lodigiano il della più famosa versione diVienna, inclusi alcuni brani di pugno di Johann Christian Bach e Gaetano ...
Leggi Tutto
Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] , benché le scelte strategiche sulla guerra in Ucraina operate dal gabinetto Meloni coincidano con lo stop al presidente 21° secolo. Stagione orfana di congressi stile Vienna 1815, o summit Nixon-Mao 1972, capaci di decidere il destino dei popoli, ...
Leggi Tutto
autosorveglianza
s. f. Controllo operato autonomamente. ◆ Quanto a Vienna, apprezzerà che Romano Prodi si dica «felice» - secondo l’agenzia «France Presse» - per il termine del boicottaggio, poiché «la Commissione non ha mai voluto isolare...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
(ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del territorio autonomo omonimo. Sorge all’estremità settentrionale del Wiener Becken, nel punto in cui questo maggiormente si incunea tra la Selva Viennese (Wiener...
Soprano (Zell 1760 - Salisburgo 1839). Fu amata da Mozart, prima che questi ne sposasse la sorella Costanza. Per lei, Mozart scrisse alcune arie da concerto. Nel 1780 fu scritturata all'Opera di Vienna.