LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] alla clinica, l'anatomia patologim, la batteriologia, la terapia e la profilassi, per opera di D. C. Danielssen. K. W. Boeck, A. Hansen, R. Virchow spinali, polinevrite ascendente). Scarse, d'incerta valutazione, sono le alterazioni rilevate a carico ...
Leggi Tutto
FOTOSINTESI (XV, p. 817; App. II, 1, p. 968; III, 1, p. 667)
Giorgio Forti
Generalità. - La f. è il più imponente processo biosintetico naturale, e consiste nella conversione dell'energia di radiazioni [...] alcuni di quelli noti è tuttora incerto. Così, la funzione del cit. b559 è assai incerta: alcuni autori non lo considerano nell'acido malico, con le cellule della guaina vascolare in cui opera il ciclo di Calvin. I due tipi di cellule sono a stretto ...
Leggi Tutto
Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] da Pordenone nel 1331-32 con Borneo, e l'incerta dichiarazione di L. Varthema, i primi Europei che sicuramente voll. 13, L'Aia 1862-1888; P. A. Tiele Heeres, opera con lo stesso titolo, in tre voll. specialmente dedicati ai possedimenti minori, ...
Leggi Tutto
È un determinato punto fissato nel tempo, generalmente in corrispondenza del verificarsi d'un avvenimento di speciale importanza, e dal quale si cominciano a contare gli anni.
Oriente. - Nell'antico Oriente [...] l'anno della pace di Antalcida e dell'occupazione di Reggio per opera di Dionisio di Siracusa (387-6): una cronologia sicura è invece dal 387-6 al 280 a. C.; e ancora più incerta rimane, per assoluta mancanza di sincronismi, la cronologia del sec. ...
Leggi Tutto
È uno strumento ottico da usarsi per l'osservazione di oggetti a grande distanza, i quali, in conseguenza della loro lontananza, all'osservazione a occhio nudo apparirebbero sotto un angolo troppo piccolo, [...] comunque, la priorità della costruzione di questo è alquanto incerta; ad essa sono certo associati anche i nomi del la mira a una distanza nota D, si ricava dalla (4′)
L'operazione si ripete per diverse distanze note D e si assume per K il valor ...
Leggi Tutto
PITAGORA e PITAGORISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Alfonso LIDONNICI
. La tradizione che riguarda Pitagora è in tal modo collegata con quella concernente il pitagorismo [...] infinito e del finito, del pari e del dispari, e incerto resti, anche in questo caso, il processo che condusse alla ciò ha relazione con il fatto che, soltanto più tardi, per opera dei primi filosofi greci, lo studio si sollevò dall'interesse pratico ...
Leggi Tutto
Contratto è definito dalla legge l'accordo di due o più persone per costituire, regolare o sciogliere fra loro un vincolo giuridico. Genericamente l'accordo di due o più persone sopra un oggetto d'interesse [...] contraenti o per l'uno di essi dipende da un avvenimento incerto; in questi il vantaggio è certo sin da principio per virtù lui o ne sia stato complice o consapevole. Se il dolo sia opera d'un terzo estraneo, l'ingannato non può invocarlo contro l' ...
Leggi Tutto
GEOCHIMICA
Gian Alberto BLANC
. La geochimica è la scienza che contempla la costituzione chimica del globo terrestre, determinando la frequenza e la distribuzione degli elementi che lo compongono, [...] pure altre tentate da varî autori, non è che assai incerta e approssimativa, mostrando molti elementi, primo fra i quali il dovuto al gelo e al disgelo, corrosione ed erosione per opera di materiale solido trasportato dalle acque o dai venti, ecc.; ...
Leggi Tutto
Urbanistica
Alberto Clementi
Interpretazioni
All'inizio del 21° sec. appare più che mai aperta e positivamente ambigua la definizione di ciò che s'intende per u., il suo campo di applicazione, le sue [...] . Mentre l'economia diviene sempre più fluida e più incerta, crescono in modo preoccupante i problemi relativi alla sicurezza , insieme a quelle per l'u., l'edilizia e le opere pubbliche. Una combinazione a geometria variabile, con un grado di ...
Leggi Tutto
Si tende ormai a non definire i settori culturali, i campi della conoscenza, le dottrine, essendo ogni sorta di sapere soggetta a mutamenti continui, a trasformazioni talvolta radicali; al posto di una [...] . Non si è in grado di far coesistere il pluralismo con l'indispensabile necessità di operare scelte. Molti attribuiscono l'incerta condizione allo stesso pluralismo dei gusti e all'impossibilità di metterli in discussione. È necessario rifiutare ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...