LA FONTAINE, Jean de
Salvatore Battaglia
Nacque a Château-Thierry (Champagne) l'8 luglio 1612 e morì a Parigi il 14 aprile 1695. A voler seguire la volontà del padre, ch'era "maître des eaux et forêts", [...] sentimenti, le cose, e vi si rispecchiasse la natura schietta, essenziale, istintiva. Ne ebbe una coscienza dapprima incerta, poi sempre più operosa, alla quale contribuì non poco l'esperienza del teatro di Molière - che, già a Parigi dal 1658, aveva ...
Leggi Tutto
GRUPPO (XVII, p. 1012; App. II, 1, p. 1096; III, 1, p. 795)
Guido Zappa
Negli ultimi decenni, la teoria dei g. ha compiuto progressi molto considerevoli. Ci limiteremo qui ai più significativi.
Gruppi [...] lo è anche x-1 y-2 x y2). È stata, per un certo tempo, incerta la risposta al quesito: data una varietà C, esiste sempre un insieme finito di leggi atte a definirla? Recentemente (ad opera di A. Ju. Ol'šanskiĭ, M. R. Vaughan Lee, S. I. Adyan) è stata ...
Leggi Tutto
TIRANNI
Gaetano De Sanctis.
. Col nome tiranno (τύραννος, lat. tyrannus), d'origine probabilmente anatolica, d'etimologia incerta, i Greci designano, contrapponendoli all'antica monarchia legittima, [...] tiranno più noto fu Plutarco d'Eretria, a Corinto, dove si ebbe il tentativo di Timofane terminato col suo assassinio per opera del fratello Timoleone, in Sicione dove assunsero il dominio Eufrone e dopo di lui Adea. Poi le tirannidi caddero, quando ...
Leggi Tutto
Capoluogo di provincia, nell'interno della Campania. Antico il nome (Abellinum), ma non il sito della città, che gli scrittori dell'età romana ricordano come appartenente agl'Irpini e posta nell'alta valle [...] successe Sabino, che la tradizione mette in capo all'incerta cronotassi vescovile della città. Certo nel secolo IV la Calore e il Partenio, numerose abbazie sorgevano, particolarmente per opera del vescovo Amato (Nusco) e di Guglielmo da Vercelli, ...
Leggi Tutto
STRADIVARI, Antonio
Michelangelo Abbadò
Liutaio, nato verso la fine del 1643 probabilmente in un villaggio prossimo a Cremona. A Cremona lo S. venne giovinetto, e fu allievo di Nicola Amati, nel laboratorio [...] alla medesima altezza, la filettatura è un poco incerta, e il riccio, non perfettamente simmetrico, si . Mandelli, Nuove indagini su A. S., Milano 1903. Per l'analisi dei varî strumenti è opera preziosa quella di W. H. Hill, A. F. Hill, F. S. A. e A ...
Leggi Tutto
Nell'orizzonte divenuto ormai vastissimo della f. moderna, che spazia dagli antibiotici ai miorilassanti, dai neuroplegici agli anticoagulanti, dai chemioterapici agli antifibrillanti, i filoni di studio [...] che riescono ad avere ragione di malattie infettive, di etiologia incerta, ma che non escludono il timore che l'azione l'accertamento strutturistico dell'insulina e del glucagone siano opera dei chimici organici, come del resto la brillantissima ...
Leggi Tutto
Città della Francia centrale, capoluogo del dipartimento dello Cher. È posta a 156 m. s. m., su una collina circondata da vaste praterie, che la Yèvre, l'Airam e le loro derivazioni bagnano trasformandole [...] sec. XI, e il portale di Saint-Ursin, di data più incerta tra il principio e la fine del sec. XII, ma certamente XX vanno ricordate le statue di Jacques Coeur e di Luigi XI, opera di Jean Baffier, e il monumento eretto dallo stesso Baffier in memoria ...
Leggi Tutto
IS.
Germano Dottori
– e origini dell’ISI in ῾Irāq. Dal-l’ISI all’ISIS: la guerra civile siriana e le ambizioni del califfato. Attentati, offensive e uso dei media: le strategie dell’IS. La risposta [...] al-Anbari, originario di Mōṣul, è stata rimessa la direzione delle operazioni nelle nove aree in cui è stata divisa la Siria, o perpetrati a Parigi il 7-8 gennaio 2015, peraltro di incerta attribuzione, e quelli sventati a Verviers, in Belgio, nei ...
Leggi Tutto
IMPOLLINAZIONE (fr. pollinisation; sp. polinización; ted. Bestaubung; ingl. scattering-pollen)
Giuseppe Catalano
Nelle piante fanerogame si chiama impollinazione il depositarsi del polline sugli ovuli [...] più antiche; solamente in qualche Ephedra compare un'incerta zoidiofilia, quasi come primo accenno al concetto di Orchidee, ecc. L'organo che asporta il polline e opera l'impollinazione è precisamente la proboscide. Gl'Imentitteri pronubi ...
Leggi Tutto
'
(I, p. 711; App. I, p. 56; II, i, p. 67; III, i, p. 35; IV, i, p. 48; V, i, p. 61)
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Popolazione
Il quadro demografico risulta fortemente condizionato dalle [...] Tuttavia tra il 1995 e il 1996 la situazione politica incerta e l'offensiva dei fondamentalisti islamici contro le maggiori città e, in attesa che venga portata a termine l'opera di ristrutturazione, resta basata su forme di sussistenza e quindi ...
Leggi Tutto
incerto
incèrto agg. e s. m. [dal lat. incertus, comp. di in-2 e certus «certo1»]. – È in genere il contrario di certo, in quasi tutti i suoi significati. 1. agg. Di persona: a. Che non è fermamente persuaso di qualche cosa, o che non sa decidersi:...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...